Come iniziare a implementare una strategia di employer branding
Per iniziare subito a creare la tua strategia di organizzazione dei talenti e rendere più forte il tuo brand, è necessario costruire uno specifico business plan che stabilisca budget iniziale e un dimostrabile ritorno economico dell’investimento in questione. Per farlo è importante:
- Stabilire gli obiettivi del progetto, le deadline da seguire e le metriche per valutare i risultati ottenuti. Per esempio, vuoi aumentare i tuoi follower su LinkedIn come strategia social? Fai una stima realistica della cifra che vuoi raggiungere e di che tipo di target vuoi attrarre.
- Calcola i benefici e i possibili guadagni per definire concretamente la tua strategia di employer branding e comunica questi risultati ai vertici aziendali. Se da una parte sarà semplice capire che il bacino di utenza dei talenti registri una crescita, al tempo stesso potrebbe essere utile anche chiarire come questi risultati miglioreranno il business.
- Considera tutte le spese interne ed esterne che stai per sostenere e cerca di essere realista quando valuti le risorse di cui avrai bisogno. È sempre meglio sovrastimare i costi invece che essere colti di sorpresa in un secondo momento perché sono stati sottovalutati.
Come qualsiasi altra attività aziendale, l’employer branding richiede grande attenzione e investimenti regolari per funzionare in modo efficiente. Credere in questa strategia e portarla avanti con costanza ti consentirà di costruire un business di successo, che aumenterà di conseguenza la tua capacità di acquisire altri talenti.