come funziona il contratto di apprendistato?

L'apprendistato è una forma di contratto a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all'occupazione di giovani talenti di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Si tratta di una forma contratturale particolarmente vantaggiosa per le aziende, che possono beneficiare di sgravi fiscali, e per i talenti, che avranno l'opportunità di sviluppare le competenze tecniche richieste dal mondo del lavoro.

Il Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 ha disciplinato l'apprendistato, individuandone le tipologie e le regole per le imprese che vogliono attivarlo.

quali tipologie di apprendistato esistono?

Esistono 3 tipologie di apprendistato:

  • apprendistato per la qualifica e il diploma professionale (1° livello), per i giovani dai 15 ai 25 anni di età che devono completare il percorso di studi.
  • apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere (2° livello), per i giovani dai 18 ai 29 anni che devono acquisire una qualifica attraverso un periodo di formazione sul lavoro.
  • apprendistato di alta formazione e ricerca (3° livello), per i giovani dai 18 e i 29 anni compiuti, finalizzato al conseguimento di titoli di studio universitari e dell’alta formazione.

Per attivare un apprendistato, l'azienda deve predisporre un piano formativo individuale (PFI) e garantire un periodo di affiancamento con un tutor, per permettere all'apprendista di acquisire competenze specifiche, sia teoriche che pratiche. Al termine del periodo di apprendistato, il contratto si converte automaticamente in tempo indeterminato se non diversamente specificato.

contattaci

i punti di forza dei nostri servizi di apprendistato.

In quanto Talent Company leader mondiale e specializzata in diversi settore di mercato, mettiamo a disposizione delle aziende processi di recruiting collaudati e pool di talenti motivati. I nostri servizi di apprendistato comprendono una prima consulenza esplorativa, una fase di ricerca e selezione del talento e la succesisva gestione della formazione dell'apprendista. Il tutto corredato da un supporto amministrativo costante.

Ecco perché dovresti scegliere i nostri servizi per l'apprendistato:

  • know how ed esperienza pluriennale nella gestione dell'apprendistato in somministrazione
  • consulenza legale tramite un team di professionisti interni
  • ventennale esperienza nella progettazione ed erogazione di percorsi formativi ad hoc sia a mercato che finanziati
  • flessibilità
  • accreditamenti nelle principali regioni d’Italia
  • matching tra obblighi di legge ed esigenze organizzative dell'apprendistato
contattaci subito

servizi di consulenza per l'apprendistato.

I nostri servizi per l'apprendistato prevedo una fase di consulenza personalizzata in cui determinare gli aspetti operativi del contratto, tenendo in considerazione le esigenze dell'azienda e quelle dell'apprendista.

contattaci

tutoraggio randstad.

L'apprendistato professionalizzante prevede la presenza di un tutor dedicato che avrà il compito di seguire l'apprendista in tutte le fasi del processo. Nello specifico, saranno presenti due figure per assicurare che il processo di apprendimento sia svolto nel migliore dei modi:

contattaci

la formazione.

La caratteristica distintiva dell'apprendistato è il carattere prettamente formativo. L'obiettivo è infatti formare giovani risorse attraverso percorsi di apprendimento strutturati e personalizzati in base alle richieste della mansione/qualifica. 

Ecco perché una parte fondamentale del nostro servizio di consulenza per l'apprendistato è proprio la formazione: forniamo un supporto a 360° per tutte le attività formative previste dal contratto.

contattaci

vuoi attivare un apprendistato nella tua azienda?

richiedi subito una consulenza.

contattaci

FAQ domande frequenti sull'apprendistato professionalizzante.

Hai domande riguardo al servizio di apprendistato? Qui trovi tutte le risposte che stai cercando.

contattaci