Con l’aumento della talent scarcity, il welfare aziendale diventa un vero e proprio strumento di attraction e retention dei talenti in azienda. Tuttavia, offrire un pacchetto di benefit competitivo non basta se i tuoi dipendenti non ne sono a conoscenza o non sanno come utilizzarli. Ecco perché la comunicazione del welfare aziendale diventa un aspetto da non trascurare.

Comunicare il welfare ai dipendenti in modo efficace trasforma i benefit da semplici “extra” in un vero e proprio valore aggiunto, rafforzando l'engagement e la fidelizzazione dei talenti. In questo articolo vedremo tutti i passaggi chiave per costruire un piano di comunicazione interna del welfare aziendale di successo.

punti chiave da ricordare:

  • classifica ed elenca tutti i benefit disponibili prima di comunicarli ai talenti
  • tieni aggiornati i dipendenti attraverso comunicazioni regolari
  • sfrutta il processo di onboarding per far conoscere ai nuovi talenti il piano di welfare aziendale
  • monitora la partecipazione e comunica i risultati per promuovere il coinvolgimento
  • conduci indagini sulla soddisfazione dei dipendenti per migliorare l'offerta e aumentare la consapevolezza

Prima di pensare a come comunicare il welfare aziendale, è importante avere una chiara consapevolezza dei benefit che la tua azienda offre. Usa la nostra checklist per avere una chiara idea di tutti gli incentivi che la tua azienda offre in questo momento.

scarica ora

perché comunicare il welfare aziendale.

Un piano di welfare aziendale può aiutare l’azienda a ridurre i costi del lavoro, aumentare la produttività e attrarre più talenti. Tuttavia, questi vantaggi possono venire meno senza l’implementazione di un piano di comunicazione interna efficace.

Comunicare i pacchetti di benefit e le iniziative di welfare è una vera e propria opportunità strategica. Quando i dipendenti percepiscono il valore del welfare aziendale, si sentono più soddisfatti e coinvolti, con un impatto positivo sul clima aziendale e sulla retention, con conseguente riduzione del turnover.

Per essere davvero efficace, la comunicazione del welfare aziendale deve essere continuativa: dall’apertura fino alla chiusura del piano i talenti devono essere accompagnati alla scoperta di tutti i benefit e vantaggi a loro disposizione. Solo in questo modo potranno percepire il reale valore del tuo programma di incentivi.

L’aggiornamento regolare della comunicazione è altresì fondamentale per garantire che i vostri collaboratori siano sempre consapevoli dei benefit disponibili e di come utilizzarli. In sintesi, implementare un flusso comunicativo trasparente e coerente del welfare aziendale rafforza la fiducia e rende tangibile l'impegno della tua azienda verso il benessere dei propri talenti.

piano di comunicazione del welfare aziendale.

Per una comunicazione dei benefit aziendali che funzioni, è essenziale adottare un approccio strutturato e multicanale.

1. conosci il tuo pubblico.

Prima di tutto, è fondamentale analizzare i bisogni e le preferenze dei talenti interni. Strumenti come survey interne, focus group o colloqui individuali possono aiutare a segmentare il pubblico e a personalizzare i messaggi. Un piano di welfare aziendale è efficace quando risponde alle esigenze reali delle persone, e la comunicazione deve riflettere questa attenzione.

2. strumenti e tecniche di comunicazione efficaci.

Per rendere davvero efficace la comunicazione del welfare, è cruciale utilizzare una varietà di canali in grado di raggiungere tutta la popolazione aziendale. Tra i più efficaci troviamo:

  • Intranet aziendale e piattaforme dedicate: fungono da hub centralizzato dove i talenti possono trovare tutte le informazioni sul welfare, le FAQ e le modalità di accesso ai servizi. È importante che queste piattaforme siano intuitive e di facile consultazione (ad esempio, scopri la nostra piattaforma Randstad Welfare).
  • Newsletter e comunicazioni via email: ideali per aggiornamenti periodici, novità sui benefit e promemoria sulle scadenze. Rendono la comunicazione welfare aziendale continua e dinamica. Tuttavia, cerca di non sovraccaricare i dipendenti con troppe comunicazioni, concentrati invece sul fornire le informazioni giuste al momento giusto.
  • Eventi e webinar informativi: sessioni in presenza o online offrono l'opportunità di presentare i programmi di incentivazione, rispondere a domande dirette e creare un momento di interazione.
  • Social media aziendali: possono essere utilizzati per una comunicazione più informale e immediata, magari con brevi video o testimonianze.
  • Sondaggio annuale sulla soddisfazione dei dipendenti: crea periodicamente una survey incentrata in particolare sul programma di benefit aziendali. Questo non solo fornirà informazioni preziose su come migliorare il piano di incentivi, ma aumenterà anche la consapevolezza tra i talenti.
  • Processo di onboarding: per i nuovi talenti, il momento dell’inserimento in azienda è un’occasione preziosa per comunicare il welfare aziendale e presentare tutti i vantaggi legati ai benefit.
strumenti comunicazione benefit aziendali
strumenti comunicazione benefit aziendali

3. rendi il messaggio chiaro e coinvolgente.

Il linguaggio deve essere semplice, diretto e privo di tecnicismi. Non basta elencare i benefit; è necessario raccontare il valore che generano nella vita quotidiana dei dipendenti.

Arricchisci la tua comunicazione del welfare aziendale con storie di colleghi che hanno beneficiato degli incentivi per rendere il messaggio più tangibile ed emotivamente coinvolgente. 

Non dimenticare di fornire indicazioni chiare e semplici su come accedere al welfare e ai benefit, rendendo i dipendenti autonomi nella loro fruizione.

4. monitora i risultati e celebra i progressi.

Tieni traccia dell'utilizzo dei diversi benefit per misurarne l'impatto e il coinvolgimento. Stabilisci obiettivi collettivi di partecipazione e celebra ogni traguardo raggiunto.

Ad esempio, potresti annunciare: "A maggio, il 75% dei nostri dipendenti ha partecipato a una o più sessioni di yoga - un nuovo record! Ben fatto!". 

Queste celebrazioni non solo incoraggiano un'ulteriore partecipazione, ma rafforzano anche il valore di questi benefit per il vostro team.

scarica la nostra checklist per avere una chiara idea di tutti gli incentivi che la tua azienda offre in questo momento e quali benefit potrebbero colmare le lacune esistenti.

scarica ora

il ruolo chiave dei manager e il feedback continuo.

Per massimizzare l'impatto della comunicazione di pacchetti di benefit e welfare aziendale, è indispensabile il coinvolgimento attivo dei leader aziendali e un meccanismo di feedback costante.

I manager e i team leader sono figure cruciali. Devono essere formati in modo da conoscere a fondo il piano welfare e saperlo comunicare attivamente all'interno delle loro squadre. La loro partecipazione non solo legittima l'importanza dei programmi, ma può anche ispirare i dipendenti a partecipare e a cogliere le opportunità offerte. Possono fungere da "ambasciatori" del welfare, fornendo un supporto diretto e rispondendo alle prime domande.

Infine, un piano di comunicazione del welfare efficace dovrebbe prevedere sempre la possibilità di raccogliere feedback dai talenti. Sondaggi periodici, focus group e incontri specifici permettono di capire cosa funziona, cosa può essere migliorato e quali nuove esigenze emergono. Ascoltare le opinioni dei collaboratori è fondamentale per apportare miglioramenti continui ai programmi di incentivi e alla loro comunicazione, assicurando che i benefit offerti siano sempre pertinenti e apprezzati.

Investire in una strategia di comunicazione welfare aziendale ben studiata è un investimento nel benessere dei dipendenti e nel successo dell'azienda. Un approccio proattivo e multicanale, unito all'attenzione per le esigenze dei dipendenti e al coinvolgimento dei leader, farà sì che il welfare aziendale non sia solo un costo, ma una leva strategica per la crescita e la fidelizzazione.

Misura il livello di soddisfazione dei benefit aziendali dei tuoi talenti, scarica il nostro modello di survey.

scarica ora

iscriviti alla nostra newsletter: dati, trend e strategie del mondo HR.

iscriviti ora

vorresti implementare un piano di welfare nella tua azienda?

scrivici subito