“I professionisti della finanza devono adottare tecnologie avanzate come l'IA per migliorare la produttività e la resilienza”. È uno dei messaggi chiave espressi da Draghi nel suo report “The Future of European Competitiveness,” nel quale ha sottolineato l’urgente necessità dell’UE di abbracciare l’innovazione per rimanere competitivi a livello globale.

Il mondo della finanza sta cambiando rapidamente e l'intelligenza artificiale è in prima linea in questa trasformazione. Dalla semplificazione dei flussi di lavoro contabili alla trasformazione della pianificazione finanziaria, l'IA sta ridefinendo il modo in cui le organizzazioni operano.

In tutto il mondo, le aziende leader stanno già mostrando come questo si traduce nella pratica. Di seguito, esploriamo 5 programmi AI per la finanza e come applicarli al meglio per ottimizzare le attività.

software AI per i servizi finanziari:

Scarica subito il template per l’adozione degli strumenti AI in finanza e analizza le opportunità di applicazione con il tuo team.

scarica ora

l’AI per audit finanziari.

L’adozione dell’intelligenza artificiale per l’audit finanziario sta riducendo i tempi dei cicli, automatizzando le fasi più lunghe basate sulla documentazione che un tempo rallentavano le revisioni.

Ad esempio, con Omnia di Deloitte e le sue funzionalità di AI generativa, i team finanziari possono analizzare bozze di bilanci, eseguire controlli preliminari sulla documentazione e generare comunicazioni di audit.

Questo permette di dedicare più tempo alla valutazione del rischio e all'analisi del cliente, anziché ai controlli manuali.

Punti di forza di questo software AI in finanza:

  • revisioni più intelligenti: la GenAI accelera l'analisi dei documenti e migliora la coerenza.
  • analisi più approfondite: l’estrazione dei dati basata sull'IA evidenzia schemi che gli auditor potrebbero non notare.
  • rilevazione del rischio: gli agenti intelligenti segnalano le anomalie in anticipo per rafforzare la qualità dell'audit.
ragazzo che lavora con IA
ragazzo che lavora con IA

adozione dell’AI in finanza che genera valore.

EY ha lanciato EY.ai Value Accelerator per aiutare i team della finanza e contabilità a superare la fase di sperimentazione e passare a un'adozione dell'intelligenza artificiale orientata al valore. La piattaforma collega gli obiettivi aziendali a casi d'uso mirati, quantifica i potenziali benefici specifici per il settore e costruisce una roadmap pragmatica, in modo che i programmi AI producano risultati misurabili anziché rimanere bloccati in una fase pilota.

Punti di forza di questo software AI in finanza:

  • strategia allineata: le iniziative sono collegate direttamente agli obiettivi aziendali.
  • valore quantificato: Una visione chiara del potenziale finanziario, incluso l'EBITDA.
  • ROI più rapido: priorità e sequenziamento che accelerano la creazione di valore.

trasforma le tue idee in azioni concrete con il template per l’adozione dell’AI in finanza.

scaricalo ora

l’intelligenza artificiale per la contabilità.

Mantenere la contabilità aggiornata è metà del lavoro per i team di piccole e medie dimensioni. In Intuit QuickBooks, gli agenti AI classificano le transazioni, riconciliano i conti e semplificano la fatturazione e i pagamenti. Automatizzando le attività di routine, i contabili e i team finanziari recuperano tempo da dedicare alla consulenza e alla strategia a lungo termine.

Punti di forza di questo software AI per la contabilità:

  • supporto costante: precisione continua senza sforzi extra-orario.
  • chiusura più rapida: l'automazione riduce tempi ed errori di riconciliazione.
  • pronti per il cliente: I professionisti dedicano più tempo a fornire analisi, non a elaborare dati.

l’AI per decisioni finanziarie più rapide e accurate.

Le richieste di liquidità non possono aspettare la fine del mese. L'AI di Oracle Fusion Applications integra funzionalità predittive e generative nelle attività finanziarie quotidiane: previsione predittiva di cassa, abbinamento delle transazioni, riconoscimento intelligente dei documenti e sconti dinamici. Il risultato sono meno interazioni manuali, attività di chiusura più veloci e una visione più chiara del capitale circolante.

Punti di forza di questo software AI in finanza:

  • potere predittivo: previsioni del flusso di cassa più accurate e tempestive.
  • automazione senza contatto: fatture e riconciliazioni con input minimo.
  • risparmi intelligenti: gli sconti dinamici migliorano il valore del fornitore.

trasforma le tue idee in azioni concrete con il template per l’adozione dell’AI in finanza

scarica ora

pianificare, prevedere e cambiare scenari finanziari con l’AI.

In mercati volatili, i team finanziari hanno bisogno di risposte veloci a scenari "what-if". IBM Planning Analytics (TM1) supporta un numero illimitato di modelli di scenario, aggiornamenti in tempo reale di conto economico, stato patrimoniale e flusso di cassa, oltre a previsioni basate sull'AI che tengono conto di variabili esterne come inflazione e tassi di interesse. Il risultato sono piani sempre aggiornati e decisioni tempestive.

Punti di forza di questo software AI in finanza:

  • pronti per ogni scenario: analisi agile degli scenari per decisioni proattive.
  • previsioni precise: i fattori esterni riducono i pregiudizi e migliorano l'accuratezza.
  • analisi integrate: dati finanziari sincronizzati per una reportistica più chiara e in tempo reale.

come integrare i software di intelligenza artificiale nei servizi finanziari.

Questi esempi dimostrano come l’intelligenza artificiale nel settore finanziario smetterà di essere uno strumento a sé stante, ma diventerà sempre di più una parte integrante del lavoro quotidiano.

Per le aziende del settore, ciò significa che investire in nuove competenze su dati, automazione e uso etico dell'AI sarà essenziale. Adottare gli strumenti e i software di intelligenza artificiale giusti può promuovere decisioni più rapide, una compliance più solida e una forza lavoro più agile.

Quando i team hanno il giusto supporto, le competenze e una struttura adeguata, possono utilizzare l'AI con fiducia ed efficacia. Ed è qui che Randstad può aiutarti: grazie alla divisione specializzata Digital Consulting & Managed Solutions possiamo supportati in tutte le fasi della digital transformation della tua azienda. E se la tua azienda è alla ricerca di professionisti nell’ambito digitale, tech e AI, noi possiamo aiutarti a trovare i profili che rispondono alle tue esigenze grazie a processi di ricerca, selezione e formazione specializzati nell’ambito tecnologico.

Contattaci per richiedere una consulenza personalizzata.

siamo specializzati nel settore finance, banking, insurance e accounting.

scopri di più

iscriviti alla nostra newsletter: dati, trend e strategie del mondo HR.

iscriviti ora