Main navigation

randstad
  • candidato
  • azienda
  • chi siamo
  • entra nel team
  • trova filiale
  • my randstad
  • contattaci
  • randstad nel mondo
  • randstad research
  • time@randstad
academy
  • home
  • technologies
  • academy
  • smartup full stack developer academy
  • candidato
    • offerte di lavoro
    • invia il tuo cv
    • specializzazioni
    • come trovare lavoro
    • aziende che assumono
    • formazione e lavoro
    • career lab
  • azienda
    • le soluzioni
    • le specializzazioni
    • cerchi personale?
    • join the conversation
    • PNRR
    • knowledge360
  • chi siamo
    • perché Randstad
    • sostenibilità
    • compliance
    • news e comunicati stampa
    • eventi e sponsorship
  • entra nel team
    • posizioni interne aperte
  • trova filiale
  • my randstad
    • my randstad professionals
    • il mio profilo
    • account
    • esci
  • accedi a my randstad
    • my randstad
    • my randstad technologies
    • my randstad professionals
    • registrati come candidato
    • registrati come azienda

Sei uscito con successo dal tuo account my randstadpro

Il tuo account è stato rimosso con successo.

smart up full stack developer java academy

Ti piacerebbe diventare un Full Stack Developer in una realtà internazionale specializzata in credit bureau e business information, servizi di esternalizzazione e elaborazione dati, soluzioni di credito e digitali per lo sviluppo del business e l’open banking?

Partecipa al progetto di formazione SMARTUP Full Stack Developer, sviluppato in collaborazione con CRIF e finalizzato all'inserimento in azienda.

12 posti disponibili con placement nelle sedi di Bologna, Milano e Napoli.
candidati qui
test valutazione competenze

full stack developer: di cosa si occupa?

Concettualmente, il Full Stack Developer è uno sviluppatore “a tutto tondo”, in grado di sviluppare applicativi, siti web e di programmare software grazie a conoscenze nei seguenti ambiti: configurazione di un server per l’hosting di un’applicazione web; data modeling; progettazione della logica di funzionamento del software; padronanza del MVC; capacità di progettare un’interfaccia utente; competenze di user experience; capacità di capire le effettive esigenze del cliente e trovare soluzioni adeguate.

obiettivi del corso

Il percorso formativo sviluppato da CRIF in collaborazione con Randstad e D.thinks ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e competenze tecniche necessarie allo sviluppo di applicazioni moderne che prevedano una parte di back end ed una di front end. 

Durante il corso molta enfasi è data alle Architetture Applicative e ai Design Patterns più avanzati, in particolare verrà approfondita la progettazione di Microservizi, il loro uso nei Docker e l’orchestrazione e gestione dei container in Kubernetes. 

Fondamentali saranno le esercitazioni pratiche al termine della spiegazione di contenuti ed esempi e le esercitazioni di progettazione che porteranno i discenti a costruire delle soluzioni funzionanti sia a livello back end che a livello front end.

 

transport - dots connected with lines in various color combinations. Please use the background color as indicated in the file name.

insegnamenti principali

Il percorso formativo è stato diviso in moduli:

  1. Database Relazionali
  2. Database NoSQL
  3. Java e la programmazione a Oggetti
  4. Java e i database
  5. Architetture Applicative e Design Pattern
  6. Spring e Spring Boot
  7. Web Services con Spring
  8. Microservizi
  9. Programmazione Front End
  10. Docker e strumenti di orchestrazione e gestione a supporto dei Microservizi

 

167.jpg

a chi è rivolto

Il corso di specializzazione è rivolto a risorse in possesso o in procinto di conseguire una laurea triennale o magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica, Fisica o Statistica e che desiderino approfondire le proprie competenze in ambito di programmazione e sviluppo di applicazioni, mediante lo studio di diversi linguaggi, framework e librerie.

candidati

  • Start Date Academy: 28 mar 2022
  • Sede: Aula Virtuale
  • Durata: 28 mar 2022 - 6 mag 2022 || 6 settimane
  • Le lezioni si svolgono in formula full time dal lunedì al venerdì
candidati qui
logo crif

CRIF: Together to the next level.

CRIF, the end-to-end knowledge company, è il primo gruppo nell’Europa continentale nel settore delle credit information. CRIF è impegnata nell’inclusione digitale e finanziaria per offrire soluzioni innovative a supporto dei nostri clienti internazionali. Fondata a Bologna nel 1988, ha una rilevante presenza globale e opera in quattro continenti (Europa, America, Africa e Asia). Oggi CRIF è leader in Italia nelle soluzioni a supporto dell’erogazione e gestione del credito retail e, grazie alle competenze acquisite in più di 30 anni di attività su mercati altamente competitivi, è il primo gruppo nell’Europa continentale nel settore delle credit information bancarie e uno dei principali operatori a livello globale nei servizi integrati di business & commercial information e di credit & marketing management.

  • offerte di lavoro
    • borgomanero
    • biella
    • casale monferrato
    • genova
    • ivrea
    • forlì
    • milano
    • perugia
    • reggio emilia
    • roma
    • torino
    • trieste
    • trento
    • sfoglia offerte di lavoro
  • candidato
    • offerte di lavoro
    • invia il tuo cv
    • le nostre specializzazioni
    • eventi
    • come trovare lavoro
    • aziende che assumono
    • formazione e lavoro
    • career lab
  • specializzazioni
    • finance & administration
    • banking & insurance
    • contact center
    • retail
    • technical
    • HOpportunities
    • office
    • hospitality & food
    • medical
    • construction
    • logistics
    • insurance
    • pharma
    • technologies
    • professionals
  • azienda
    • le nostre soluzioni
    • le nostre specializzazioni
    • cerchi personale?
    • join the conversation
  • le nostre soluzioni
    • staffing
    • permanent placement
    • inhouse services
    • HRSolutions
    • pubblica amministrazione
    • welfare
    • randstad services
    • alternanza scuola lavoro
    • politiche attive del lavoro
    • diversità e inclusione
    • technologies
    • youth@work
    • attivare un tirocinio
    • career management
    • professionals
    • hrsolutions
    • keystone
    • servizi digitali
  • per il lavoratore
    • servizi digitali lavoratore
    • Ebitemp
    • CCNL Agenzie di somministrazione
  • knowledge360
    • employer branding
    • formazione e lavoro
    • gestione del personale
    • news aziende
    • norme e diritti
    • selezione del personale
  • career lab
    • emergenza coronavirus
    • diritti del lavoratore
    • contratti di lavoro
    • trovare lavoro
    • scrivere un curriculum
    • consigli colloquio
    • mestieri e professioni
    • fare carriera
    • news lavoro
  • chi siamo
    • perché Randstad
    • sostenibilità
    • compliance
    • eventi e sponsorship
    • news e comunicati stampa
    • certificazioni del gruppo
    • cultura della trasparenza e procedure di segnalazione
  • entra nel team
    • entra nel team
    • candidature interne
  • filiali
    • trova filiale
  • privacy
  • contattaci
  • cookies
  • mappa del sito
  • cultura della trasparenza e procedure di segnalazione
  • phishing

RANDSTAD ITALIA S.P.A.  Società Unipersonale

Sede Legale: Via R. Lepetit, 8/10 - 20124 Milano
Cap. Soc. € 27.110.320,00 i.v. - Direzione e Coordinamento Randstad N.V.
C.F. 12730090151 - Partita IVA Randstad Gruppo IVA 10538750968
Aut. Min. e iscr. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04

RANDSTAD, home,HUMAN FORWARD and SHAPING THE WORLD OF WORK are registered trademarks of © Randstad N.V. 2021