le sfide per la ricerca personale ho.re.ca.

Stando ai dati dell'ultimo rapporto di FIPE, il settore ho.re.ca. e turismo in Italia è caratterizzato da un'eccezionale dinamicità e da una forte spinta giovanile. L'occupazione in questo comparto, infatti, registra una crescita superiore alla media di altri settori ed è trainata soprattutto dai giovani, con il 63% degli occupati under 35. Un dato che conferma come la ristorazione, il turismo e l'ospitalità rappresentino un punto di partenza concreto per entrare nel mondo del lavoro.

Un altro elemento importante da tenere in considerazione nella ricerca di personale per la ristorazione e il turismo è sicuramente la stagionalità. Difatti, i contratti temporanei costituiscono il 62% delle assunzioni stagionali (+35% rispetto alla media degli altri settori).

Il lavoro temporaneo e i picchi di domanda possono rendere difficile trovare personale qualificato in tempo. Insieme al turnover elevato, questi aspetti contribuiscono a rendere il settore poco attrattivo, associato a contratti brevi e reiterati, perlopiù part-time.

come ricercare personale nella ristorazione e turismo?

Per avere successo nella ricerca di personale ho.re.ca., le aziende devono trasmettere sicurezza ai lavoratori più senior, offrendo loro opportunità di crescita e sviluppo professionale concrete. Mentre i talenti più giovani chiedono un allineamento con i propri valori e il rispetto dell'equilibrio vita-lavoro.

Cercare dipendenti nella ristorazione o nel turismo richiede strategie di ricerca e selezione mirate e una comprensione profonda del target, con particolare attenzione alla generazione Z.  Ad esempio, una best practice HR del settore è quella di utilizzare canali di reclutamento diversificati. 

Noi di Randstad Hospitality & Food lo sappiamo bene. Per questo abbiamo implementato processi di ricerca e selezione su misura per il settore dell’ospitalità. Grazie ai nostri team di esperti, vogliamo restituire un’identità alle professionalità dei diversi ambiti lavorativi, dai lavapiatti agli addetti mensa, dai camerieri agli chef, fino ai maitre e housekeeper. Scopri di più sui nostri processi di ricerca personale in turismo e ristorazione.

contattaci

Nello specifico, ci occupiamo di:

  • analizzare dettagliatamente i profili professionali richiesti, comprendendo le competenze tecniche e trasversali necessarie per il ruolo, oltre ad approfondire la motivazione al ruolo e al settore.
  • impostare le strategie di recruiting attraverso un piano di comunicazione dedicato e strutturato, servendoci di canali on-line e off-line al fine di raggiungere il target di talenti desiderato. 
  • creare un processo di selezione che comprenda tutte le fasi necessarie per valutare i candidati in modo completo ed efficace. 
  • somministrare le prove di selezione previste nel processo, garantendo che siano appropriate per valutare le competenze e le capacità dei talenti in relazione al ruolo professionale. 
  • creare un profilo riassuntivo per ogni talento che presenteremo in azienda, evidenziando esperienze e competenze rilevanti per lavorare nel turismo o nella ristorazione.
  • creare momenti di networking per diffondere la cultura delle professioni e dei mestieri di questo settore con clienti e talenti.

Inizia subito a ricercare personale nella ristorazione e turismo, invia una richiesta ora.

richiedi personale

specializzati in tutti i compati del settore ho.re.ca.

Il comparto della ristorazione, del turismo e dell'ospitalità è un ecosistema complesso e segmentato. Per intercettare i talenti giusti è necessario specializzarsi sui trend che stanno ridisegnando i ruoli e le competenze. Ecco perché abbiamo progettato servizi di recruiting ho.re.ca. in grado di adattarsi alle esigenze specifiche di ciascun settote.

richiedi personale

trend HR del settore ho.re.ca.: uno sguardo al futuro.

Il settore della ristorazione, ospitalità e turimo è in piena crescita e trasformazione: le nuove tecnologie stanno ridisegnando le customer experience e i nuovi modelli di interazione sociale stanno cambiando il modo di coinvolgere i propri clienti.

Per attrarre i migliori professionisti è necessario rimanere al passo con i trend emergenti del comparto, adattando la ricerca e selezione di personale ho.re.ca. in base delle nuove competenze richieste dal mercato:

  • Sustainable Hospitality: la sostenibilità è un requisito imprescindibile. I talenti, soprattutto i più giovani, sono attratti dalle aziende che implementano pratiche concrete, come la preferenza per prodotti locali e stagionali e il contrasto attivo allo spreco alimentare. 
  • Digital Customer Experience: la digitalizzazione è essenziale per l'esperienza del cliente. I talenti, oggi, devono essere in grado di gestire gli strumenti digitali per il front office, come i sistemi di prenotazione online, e i dati, per offrire un servizio sempre più personalizzato e veloce.
  • Food Tech e Innovazione: l'Intelligenza Artificiale (AI) sta ridefinendo l'efficienza operativa del settore. Si cercano esperti in grado di utilizzare l'AI per ottimizzare gli inventari, prevedere la domanda e migliorare la produttività, applicando competenze tecnologiche a ruoli tradizionali in cucina e logistica.

Noi di Randstad Hospitality & Food siamo al tuo fianco per identificare e formare i professionisti dotati di queste competenze proiettate al futuro.

contattaci

cerchi personale nella ristorazione, turismo e ospitalità?

invia subito una richiesta.

richiedi personale

risorse utili per la ricerca personale ristorazione e turismo.