RESPONSABILITA':
garantisce l’ottimale utilizzo delle risorse produttive (uomini e mezzi) garantendo la massima efficienza e rendimento e perseguendo il
continuo miglioramento, in riferimento degli obiettivi di efficienza definiti dalla direzione generale;
coordina le attività dell’attrezzeria in relazione al programma di produzione da eseguire, gestendo in modo ottimale le risorse (uomini e
mezzi) del proprio reparto; programma gli interventi da eseguire sugli stampi in collaborazione al responsabile produzione, U.T. e dell’ente programmazione/logistica;
emette la scheda di manutenzione degli stampi e le mantiene aggiornate;
garantisce la massima ed efficace reattività in termini di adeguamento dei turni / organizzazione, in relazione ai carichi di lavoro ed alle
urgenze;
applica e verifica l’applicazione dei propri collaboratori, delle procedure ed istruzioni di lavoro necessari per svolgere le attività previste;
registra attraverso il software gestionale “SFERA” i dati relativi agli interventi di manutenzione al fine di elaborare gli indicatori del processo
(tempi, operatori, tipo di manutenzione etc.); programma con le risorse a lui affidate l’ esecuzione delle manutenzioni programmate sugli stampi;
programma con le risorse a lui affidate l’esecuzione delle manutenzioni straordinarie sugli stampi;
tiene sotto controllo la gestione dell’elenco delle attrezzature di ricambio assicurando la presenza delle parti di ricambio definite critiche;
garantisce l’impegno, la motivazione e lo sviluppo delle risorse umane a lui affidate;
propone al responsabile produzione e U.T. tutte le azioni che ritiene utili per l’ottimizzazione ed il miglioramento dei processi produttivi e
degli stampi esistenti;
esegue la qualifica funzionale dello stampo oggettivandola con la compilazione dell’apposita check-list;
n collaborazione con U.T. definisce i materiali e relativi ricambi di scorta degli stampi (spine, martinetti etc.);
garantisce il corretto utilizzo e manutenzione dei materiali ed attrezzature di proprietà dei clienti;
verifica che il personale del proprio reparto mantenga in ordine le postazioni di lavoro
Gestisce l’inserimento nelle nuove risorse nel reparto attrezzeria;
supporta il responsabile assicurazione qualità per la redazione di istruzioni di lavoro, piani di miglioramento, necessari per lo svolgimento delle
attività;