Il Responsabile delle Professioni Sanitarie, riportando al Direttore Sanitario,
avrà il compito di:
1. Supervisionare, supportare ed indirizzare l’attività dei coordinatori sanitari per le diverse unità di degenza nonché ambulatoriali in modo favorire il raggiungimento degli obiettivi quali-quantitativi di servizio previsti.
2. Selezionare, in collaborazione con la direzione personale e organizzazione, il personale sanitario non medico.
3. Promuovere la revisione di procedure e protocolli per fluidificare il normale svolgersi delle attività e/o per garantire una migliore performance in termini di rischio clinico.
4. Promuovere riorganizzazioni con l’obiettivo di migliorare la qualità- efficienza dei servizi offerti.