Si richiede: laurea in ingegneria elettronica o titolo affine; conoscenza approfondita dei linguaggi di programmazione PLC (es. ladder, ST).familiarità con i PLC e i sistemi di automazione industriale; esperienza specifica in impianti idrici; capacità di lettura e interpretazione di schemi elettrici e tecnici.
Completano il profilo: ottime doti relazionali, problem solving e capacità di analisi.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).