La struttura ospita persone affette da malattia oncologica o di altra natura, ad andamento cronico, che non rispondono più a trattamenti specifici, con una prognosi infausta e non assistibili a domicilio.
Il modello di assistenza che viene garantito si prende cura della persona sotto ogni aspetto, il malato è al centro del suo percorso di cura e tutti gli operatori sono presenti per assicurargli la migliore qualità di vita, anche attraverso il supporto alla sua famiglia.
L’attività dell’operatore socio sanitario, in collaborazione con il personale infermieristico, medici e psicologi, contribuirà a mantenere la miglior qualità di vita residua al malato in fase terminale, prestandogli la giusta assistenza e valorizzando la relazione con le persone a lui care.
Per poter garantire al paziente ed alla famiglia la migliore professionalità possibile, la fondazione che gestisce l’hospice ci tiene a fornire al personale, all'atto dell’assunzione, una formazione specifica, teorica e pratica, oltre ad un adeguato periodo di affiancamento.