Cerchi lavoro a La Spezia? La Spezia è, prima di ogni altra cosa, una città di mare. Ed è attorno al mare che ruota buona parte del suo tessuto economico e delle offerte di lavoro. Con 92mila abitanti, è il secondo comune della Liguria, dopo Genova. All’estremità orientale della regione, dista pochi chilometri dal confine con la Toscana e si trova al centro dell’omonimo golfo naturale, chiamato anche Golfo dei Poeti per la sua bellezza. Nell’entroterra, La Spezia è invece circondata da una catena montuosa che non supera i 750 metri di altitudine. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questa città e come trovare lavoro a La Spezia.
La Spezia deve buona parte del suo sviluppo economico alla realizzazione dell'Arsenale Militare, avvenuta nella seconda metà dell'Ottocento. La base navale è ancora oggi tra le più importanti delle Marina Militare e ha fatto sì che la città, un tempo un borgo di pescatori, diventasse sede di industrie importanti. Tra queste ricordiamo aziende nel settore della difesa, delle costruzioni navali, della termomeccanica e della termoelettrica. Oggi diverse aree non più necessarie all’attività militare vengono riconvertite a uso civile, specialmente nel settore della nautica da diporto, in forte crescita.
La Spezia è famosa per la bellezza del suo golfo, l’enogastronomia, i vicini paesi delle Cinque Terre, i musei, l’entroterra. Ma a livello economico e occupazionale, lo è soprattutto per il mare e per il suo porto. Parliamo dunque di Blue Economy (economia del mare), per la quale La Spezia è ai primi posti (insieme a Rimini) in Italia.
Che cosa si intende per Blue Economy? Questo “cappello” include:
Nella provincia di La Spezia assume un ruolo centrale la cantieristica (47,44%), con 289 aziende. In particolare, come anticipato, è sempre più importante il settore della nautica da diporto, in cui la Spezia spicca per la produzione di yacht di grandi dimensioni.
Sono inoltre in crescita i crocieristi che si imbarcano e sbarcano a La Spezia: nel 2022 sono stati oltre mezzo milione. Non a caso, l’Autorità di Sistema Portuale di La Spezia ha indetto una gara per un nuovo terminal crociere: un’impresa da 57 milioni di euro.
Il settore dei servizi di alloggio e ristorazione si posiziona al secondo posto (23,73%). Un ambito che probabilmente crescerà nei prossimi anni, osservando le tendenze attuali, e che dunque va tenuto d’occhio per trovare offerte di lavoro a La Spezia. Non solo per le famosissime Cinque Terre, delle quali la città rappresenta il punto di partenza, ma anche per un turismo lento e alternativo, legato alla campagna e all’enogastronomia, che sta portando molti visitatori a scoprire l’entroterra. Stanno aprendo molti agriturismi, anche grazie al recupero di antichi casolari agricoli.
Per cercare e trovare offerte di lavoro a La Spezia si possono percorrere diverse strade. In primo luogo vi consigliamo di affidarvi ad un’agenzia del lavoro come Randstad, che seleziona numerose opportunità, personalizzate in base alle caratteristiche e alle esigenze del candidato.
Acquistate i giornali, dove oltre ad annunci specifici con offerte di lavoro a La Spezia potrete leggere utili notizie su quanto accade in città. Utilizzate i social network per cercare annunci ulteriori e scoprire cosa si muove nell’ambito del lavoro a La Spezia.
La qualità della vita a La Spezia è buona soprattutto grazie ad un clima mite, alla presenza del mare e alla bellezza del territorio. Non essendo molto grande, è una città che facilita gli spostamenti; tuttavia, al contempo, è necessario avere un’automobile per spostarsi in provincia.
Nella classifica 2022 del Sole24Ore La Spezia si posiziona al 48esimo posto su 107 province. Molto bene l’offerta culturale, positiva la valutazione per quanto riguarda l’ambiente e i servizi.
La città gode di una posizione geografica privilegiata, circondata dalle montagne e affacciata sul Mar Ligure, il che le conferisce un clima mite tutto l'anno e paesaggi mozzafiato. Inoltre, La Spezia è dotata di una vivace vita culturale, con numerosi eventi e manifestazioni organizzati nel corso dell'anno, tra cui festival musicali, mostre d'arte, spettacoli teatrali e cinematografici.
Infine, la città è ben collegata ad altre destinazioni, con un aeroporto internazionale nelle vicinanze e un efficiente sistema di trasporto pubblico che la collega alle principali città della Liguria e del nord Italia. Tutto ciò rende La Spezia una meta ideale per chi desidera vivere in un ambiente accogliente, dinamico e di qualità.
Scopri tutte le nostre offerte di lavoro a La Spezia
Se stai cercando un lavoro a Cuneo e provincia, ti offriamo il vantaggio di avere un contatto diretto nella tua zona. Per maggiori informazioni vieni a trovarci a Randstad La Spezia.