Conoscenze e plus
• conoscenza/esperienza nei test;
• conoscenza degli standard tecnici ESA;
• esperienza tecnica nella scrittura/comprensione dei requisiti di test di piattaforma di un satellite;
• esperienza tecnica nell'approvvigionamento tecnico di unità di piattaforma;
• esperienza tecnica nell'esecuzione di test a livello di piattaforma o, in alternativa, a livello di veicolo spaziale;
• esperienza tecnica sugli elementi Electrical Ground Support Equipment di piattaforma e sviluppo su simulatore di veicolo spaziale;
• conoscenza delle principali funzionalità dei sensori e degli attuatori del sottosistema avionico (AVS);
• conoscenza delle principali funzionalità delle apparecchiature del sottosistema di potenza elettrica (EPS);
• conoscenza dei principi di funzionamento dei sottosistemi di telecomunicazione;
• conoscenza ed esperienza nell'uso di strumentazione di misura (oscilloscopio, misuratore di potenza, analizzatore di spettro).
Requisiti
Laurea in Ingegneria Elettronica o equivalente;
buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
disponibilità a lavorare su doppi o tripli turni;
disponibilità a lavorare durante i periodi festivi e nei fine settimana;
disponibilità a lavorare in trasferta all'estero.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).