Esperienza in progettazione integrata
- Normativa in materia di tutela ambientale.
- Normativa paesaggistica, architettonica e urbanistica.
- Normativa BIM.
- Tecniche costruttive e materiali innovativi.
- Sostenibilità ambientale e Circolarità delle risorse.
- Adattamento e mitigazione climatici, Bioclimatica ed Efficientamento energetico.
- CAM Edilizia (Criteri Ambientali Minimi).
- Certificazioni e protocolli ambientali.
- Nozioni di appalti pubblici.
Titolo di studio: Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio (classe LM03); Architettura, Ingegneria, Ingegneria Edile-Architettura (classe LM04).
Esperienza richiesta: aver svolto una significativa esperienza come libero professionista o presso studi di progettazione e/o società di ingegneria e/o Enti pubblici, in attività di progettazione e/o di ricerca e sperimentazione progettuale.
Conoscenze informatiche:
Ottime capacità di utilizzo pacchetto Microsoft Office e Teams.
Buone capacità di utilizzo di software CAD.
Patente B
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).