Assicurare l'ottemperamento degli obblighi legislativi in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro e mantenere le relative certificazioni.
Supportare il consulente esterno nell'identificazione dei rischi correlati alle attività e nella stesura di documentazione fondamentale (es. DVR, DUVRI).
Individuare e valutare le misure di protezione e prevenzione aziendali, proponendo e attuando azioni per il miglioramento continuo degli standard di sicurezza.
Implementare i programmi sulla sicurezza e redigere le procedure di sicurezza da fornire ai lavoratori.
Gestire gli audit di sicurezza e la sorveglianza ambientale.
Registrare impianti e attrezzature, descrivendone il funzionamento e assicurandone la messa a norma.
Gestire i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), il vestiario e altri dispositivi di sicurezza.
Promuovere attivamente la cultura EHS all'interno dell'azienda, rispettando le procedure locali dell'azienda e del sito.
Raccogliere informazioni su eventuali infortuni e malattie professionali.
Requisiti richiesti:
Laurea breve o magistrale in Ingegneria (ambientale, della sicurezza, del territorio) o altre discipline ad indirizzo tecnico.
Qualifica come ASPP.
Precedente esperienza lavorativa (anche breve) in contesti manifatturieri.
Buona conoscenza della lingua inglese .
Propensione al lavoro in autonomia, doti relazionali e comunicative completano il profilo.
Retribuzione annua: 34000€ - 40000€