Di cosa ti occuperai:
Amministrazione del personale: garantire il flusso che permette l’elaborazione dei cedolini e/o di ogni pratica amministrativa relativa ai collaboratori.
Ricerca e selezione: acquisizione di nuove figure tramite ricerche condotte in autonomia o agenzie per il lavoro, contatti con istituti e open day. Predisporre valutazioni e proposte economiche ai candidati;
Gestione del Personale: garantire la disponibilità di risorse funzionali al raggiungimento degli
obiettivi aziendali. Individuare piani di carriera motivanti. Confrontarsi con i responsabili di funzione e i lavoratori per un miglioramento della performance organizzativa aziendale.
Formazione: organizzare corsi per mantenere aggiornata la formazione del personale interno,
nonché analizzare le esigenze formative e formulare piani di formazione annuali;