Inizialmente si occupano del confezionamento delle lastre in uscita dalle macchine, che a seguito del taglio vengono imballate e confezionate sui pallet di legno. La merce è successivamente movimentata tramite l’utilizzo del carrello semovente uomo a bordo con forche frontali (le lastre sono spesso lunghe, preferibile pertanto esperienza nell’utilizzo del carrello)
idealmente la persona nel corso del tempo si occuperà della miscelatura dei componenti che forniscono la linea di produzione (dimestichezza con calcoli e proporzioni delle quantità), sino a ricoprire il ruolo di capo linea.
dealmente in possesso di patentino per guida carrello semovente in corso di validità ed esperienza nell’uso
in possesso di sicurezza generale 4h
molto preferibile qualifica professionale o titolo di studio superiore