Il coordinatore ufficio import individuato gestirà un team, che opera nelle seguenti attività:
-gestione completa delle spedizioni in import: organizzazione, monitoraggio e tracciamento delle spedizioni in arrivo, coordinando tutte le fasi logistiche fino alla consegna finale.
-rapporti con i corrieri e spedizionieri: contatto diretto con spedizionieri aerei e marittimi
-documentazione doganale: controllo e predisposizione dei documenti di importazione (fatture commerciali, packing list, bolle di accompagnamento, AWB, BL, certificati di origine), gestione pratiche doganali in collaborazione con gli spedizionieri.
-preparazione e gestione delle bolle doganali e della relativa documentazione per le operazioni di sdoganamento e consegna container
-pianificazione logistica: verifica delle tempistiche di spedizione, ottimizzazione dei flussi logistici, valutazione delle modalità di trasporto più adeguate in base a urgenze, costi e tipo di merce.
-gestione anomalie e reclami