La persona coordinerà e supervisionerà in autonomia tutte le attività previste dal contratto quadro per la manutenzione predittiva, lubrificazione, analisi delle performance delle macchine rotanti in ambiente di raffineria. Il Site Manager sarà il punto di riferimento tecnico e operativo per il cliente, garantendo la qualità del servizio, la sicurezza, la conformità normativa e la soddisfazione del committente. La sede di lavoro della figura professionale sarà presso gli impianti della committente.
Responsabilità principali del contratto
Gestione operativa del team tecnico in sito (lubrificatori, analisti vibrazionali, manutentori)
Monitoraggio continuo della sicurezza, qualità e impatto ambientale
Pianificazione e supervisione delle attività di:
Manutenzione predittiva (vibrazioni, termografia)
Lubrificazione e analisi olio
Root Cause Failure Analysis (RCFA). Identificazione delle cause di guasto e proposte di risoluzione in collaborazione con l’ingegneria.
Allineamento e bilanciamento rotori in campo
Piccole manutenzioni meccaniche
Validazione e ottimizzazione dei piani di controllo e lubrificazione
Gestione della reportistica tecnica e dei KPI mensili
Punto di contatto fra cliente e azienda. Gestione delle attività di fatturazione sia per lo scopo base del contratto che per le attività addizionali a consuntivo.
Formazione del personale operativo e supporto alla crescita tecnica del team
Mantenimento del database vibrazionale e del software di condition monitoring
La risorsa selezionata avrà la responsabilità di implementare e gestire in autonomia il servizio di manutenzione predittiva, preventiva in funzione delle esigenze del cliente e formando la squadra sulle attività operative, in particolar modo quelle relative all’analisi vibrazionale (corretto posizionamento dei trasduttori, diagnosi guasti e disallineamenti etc…).