L'impiegato addetto alla qualità HACCP ha la principale funzione di assicurare che tutti i processi rilevanti per la qualità siano attuati in condizioni controllate, come espresso nel Manuale HACCP: • Assicura l’esecuzione delle seguenti attività di controllo registrando/archiviando i risultati:
- monitoraggio dei CP/CCP pianificato nel Calendario dei controlli interni
- procedure e controlli di processo per attuare le buone prassi igieniche in stabilimento- temperature degli ambienti e concentrazione di sanificanti, giornalmente
- manutenzione/taratura degli strumenti di misura utilizzati per validazioni di processo
(termometri, metal detector, bilance, pH-metri, rilevatori ATM, sonde, ecc.)
- piani di lotta agli infestanti e relative attività di monitoraggio
- campionamento delle acque in produzione e delle acque reflue
- prove merceologiche sui prodotti (in collaborazione con Laboratorio)
• Attuazione e mantenimento del Sistema di gestione per la Qualità (SGQ) e degli obiettivi della Qualità di sua competenza secondo norme di riferimento (IFS Food, Global GAP, ISO 22005, Biologico) e relativa documentazione
• verifica che tutte le attività aziendali siano adeguate e condotte nel rispetto del SGQ e
degli obiettivi definiti, in conformità allo Standard IFS, curando l'attuazione delle Azioni Correttive e Preventive necessarie conseguenti a non conformità e reclami
• Assicura l’attuazione e la gestione dei requisiti tecnici dei Clienti, inclusi:
- eventuali controlli richiesti nei capitolati (merceologici, organolettici, microbiologici,
ecc.)
- istruttorie (reperimento informazioni, compilazione, consegna, conservazione)
- gestione dei reclami (risposte, reperimento dati e documenti, ecc.) in collaborazione
con RGQ, curandone l’archiviazione
- stesura etichette prodotto a marchio e compilazione eventuale packing-list
• si interfaccia con i fornitori di servizi che hanno impatto sulla sicurezza alimentare
• inoltra a Manutenzione le segnalazioni di eventuali malfunzionamenti e guasti di
attrezzature e impianti che dovessero pervenire dal CQ
• è referente per i rapporti con i Laboratori esterni
• aggiorna il registro degli strumenti di misura
• effettua la formazione calendarizzata del personale in stabilimento