Un Managed Service Provider (MSP), o Fornitore di Servizi Gestiti, è un’azienda incaricata di gestire in modo continuativo determinati processi, funzioni o sistemi di un’altra organizzazione, attraverso un contratto di servizio (SLA – Service Level Agreement) che ne definisce obiettivi, ambiti di responsabilità e livelli di prestazione attesi. 

L’idea alla base del modello MSP è semplice: affidare a player specializzati la gestione operativa di attività complesse o critiche, così da migliorare efficienza, ridurre i costi interni e concentrarsi sul core business aziendale.

Un MSP può offrire di una vasta gamma di servizi per le aziende, che spaziano dalla gestione delle risorse umane all’amministrazione del personale, dai servizi di welfare aziendale alla sicurezza, fino al supporto tecnico e alla gestione di processi IT. 

Proprio l’ambito IT rappresenta oggi uno dei settori in cui la richiesta di un Fornitore di Servizi Gestiti è più diffusa.

Randstad Digital Consulting & Managed Solutions.

con un approccio orientato al talento, aiutiamo le aziende ad accelerare la trasformazione digitale e l'innovazione attraverso servizi di outsourcing ICT, engineering e managed service su misura.

scopri di più

Nel campo delle tecnologie informatiche, infatti, gli MSP operano come partner in grado di monitorare sistemi, garantire continuità operativa, offrire supporto tecnico, gestire reti e infrastrutture, proteggere i dati e implementare soluzioni software su misura. Tutto questo avviene in modo proattivo, spesso da remoto, con l’obiettivo di prevenire guasti, minimizzare i tempi di inattività e ottimizzare le performance.

L’approccio gestito consente alle aziende di trasformare i costi variabili in costi prevedibili, accedere a competenze avanzate senza dover ampliare l’organico e scalare rapidamente i propri servizi IT in base alle esigenze. 

In questo articolo ci concentreremo proprio sul ruolo dell’MSP in ambito IT e sui vantaggi che può offrire alle imprese moderne.

quali sono le tipologie di MSP?

Non esiste un’unica tipologia di MSP. I Fornitori di Servizi Gestiti si distinguono infatti per l’ambito di competenza, il livello di coinvolgimento operativo e il tipo di attività che prendono in carico per conto del cliente. 

In particolare, nell’ambito IT, è possibile identificare diverse tipologie di MSP, ciascuna specializzata in determinati segmenti dell’infrastruttura tecnologica o del supporto informatico aziendale.

Ci sono innanzitutto i MSP specializzati nella gestione dell’infrastruttura IT. Questi provider si occupano della supervisione e manutenzione di server, reti, storage e data center. Monitorano costantemente le prestazioni dei sistemi, intervengono in caso di anomalie, gestiscono aggiornamenti e backup e garantiscono la continuità operativa, minimizzando il rischio di interruzioni o perdite di dati.

Un’altra tipologia di MSP è quella dedicata al supporto utenti e help desk. In questo caso, il provider gestisce tutte le richieste di assistenza da parte dei dipendenti dell’azienda, risolvendo problemi tecnici legati a dispositivi, accessi, software e configurazioni. L’obiettivo è garantire un’assistenza tempestiva ed efficace, riducendo i tempi di inattività e alleggerendo il carico del reparto IT interno.

Sempre più richiesti sono poi i Fornitori di Servizi Gestiti che si occupano di cybersecurity. Con la crescente esposizione delle imprese ai rischi informatici, molti MSP hanno sviluppato soluzioni ad hoc per la protezione degli endpoint, il monitoraggio delle minacce, la gestione delle vulnerabilità e l’incident response. Questi aiutano le aziende a implementare politiche di sicurezza efficaci, mantenere la compliance normativa e prevenire attacchi informatici.

Una categoria a parte è rappresentata dagli MSP che gestiscono software e applicazioni, anche in modalità SaaS (Software as a Service). In questi casi, il provider è responsabile della configurazione, personalizzazione, aggiornamento e monitoraggio delle applicazioni utilizzate dall’azienda, assicurandone le prestazioni e la sicurezza.

Da ultimo, esistono MSP che offrono servizi IT end-to-end, coprendo l’intero ecosistema tecnologico aziendale. Questi operatori integrano infrastruttura, supporto utenti, sicurezza, gestione dei dati e servizi cloud in un unico pacchetto, diventando veri e propri partner strategici per la trasformazione digitale dell’organizzazione.

La scelta della tipologia di Fornitore di Servizi Gestiti dipende dalle esigenze specifiche dell’azienda, dal livello di maturità tecnologica interna e dagli obiettivi a medio-lungo termine. Alcune imprese si affidano a più provider specializzati per diverse aree, altre preferiscono un MSP unico che centralizzi tutta la gestione IT. 

In entrambi i casi, il vantaggio è chiaro: migliorare le performance, garantire sicurezza e controllare i costi.

Randstad Digital Consulting & Managed Solutions.

con un approccio orientato al talento, aiutiamo le aziende ad accelerare la trasformazione digitale e l'innovazione attraverso servizi di outsourcing ICT, engineering e managed service su misura.

scopri di più
fornitore servizi gestiti
fornitore servizi gestiti

chi ha bisogno di un MSP?

Il bisogno di affidarsi a un Managed Service Provider nasce da un’esigenza chiara: garantire la continuità, l’efficienza e la sicurezza dei sistemi IT, senza sovraccaricare le risorse interne. 

Per questo motivo, sempre più aziende - dalle piccole imprese in crescita fino alle grandi multinazionali - decidono di esternalizzare parte o tutta la gestione dell’infrastruttura informatica.

In generale, un Fornitore di Servizi Gestiti è particolarmente utile per le realtà che non dispongono di un reparto IT interno strutturato o che faticano a tenere il passo con l’evoluzione tecnologica. Le piccole e medie imprese, ad esempio, spesso non possono permettersi un team interno dedicato alla sicurezza informatica, al monitoraggio dei sistemi o all’assistenza tecnica continua. Un MSP diventa così un alleato strategico, capace di offrire competenze avanzate e servizi su misura a costi accessibili.

Ma anche le aziende di medie e grandi dimensioni, che possiedono un IT interno, possono trarre grande vantaggio dal supporto di un fornitore esterno. In questi casi, il Managed Service Provider può affiancare l’IT aziendale, occupandosi di attività operative e ripetitive - come l’help desk, gli aggiornamenti software, il backup e la manutenzione dell’infrastruttura - liberando tempo e risorse per progetti ad alto valore aggiunto, come la trasformazione digitale, l’AI recruiting o l’ottimizzazione dei processi aziendali.

Ci sono poi settori in cui la presenza di un MSP è quasi una necessità. Parliamo ad esempio di settori altamente regolamentati come sanità, finanza, pubblica amministrazione e manifattura, dove la conformità normativa, la sicurezza dei dati e la continuità operativa sono requisiti imprescindibili. Un MSP può aiutare queste aziende a implementare sistemi di controllo, monitoraggio e reportistica in linea con le normative vigenti, oltre a gestire infrastrutture mission-critical senza interruzioni.

Un Fornitore di Servizi Gestiti è inoltre una risorsa preziosa per le aziende in fase di espansione o riorganizzazione: ad esempio, chi apre nuove sedi, integra nuove tecnologie o affronta una fusione aziendale può beneficiare della flessibilità e rapidità di intervento tipica di un MSP, che garantisce continuità operativa anche in momenti di forte cambiamento.

Sempre più organizzazioni scelgono un MSP per migliorare la resilienza e la sicurezza IT in un contesto in cui minacce informatiche, downtime e perdita di dati possono avere impatti devastanti. Affidarsi a un partner esterno significa ridurre i rischi, prevenire criticità e assicurare una governance tecnologica più solida.

Infine, anche aziende che vogliono semplicemente migliorare le proprie performance IT senza aumentare i costi fissi possono beneficiare dell’approccio on-demand e personalizzato tipico degli MSP. Il supporto fornito da questi partner consente di ottimizzare le risorse, ridurre gli sprechi e ottenere maggiore trasparenza nei costi di gestione IT.

In sostanza, un Fornitore di Servizi Gestiti è la scelta giusta per tutte le realtà che vogliono trasformare la gestione tecnologica in un vantaggio competitivo e sono alla ricerca di un partner strategico per crescere, innovare e proteggere il proprio business.

come Randstad può essere il tuo partner MSP in ambito IT.

Randstad Digital Consulting & Managed Solutions è il partner ideale per le aziende che cercano un Managed Service Provider affidabile e specializzato in ambito IT. Con un approccio “talent-first” e una forte vocazione all’innovazione, proponiamo soluzioni su misura per aiutare le imprese ad accelerare la trasformazione digitale.

Nel dettaglio, il servizio MSP in ambito IT di Randstad è pensato per supportare le aziende nella gestione e nel monitoraggio di infrastrutture, applicazioni e processi IT. Ci concentriamo sulle aree strategiche in cui l’esternalizzazione può realmente generare valore, al fine di garantire una maggiore efficienza operativa, un contenimento dei costi e una flessibilità gestionale superiore, senza perdere il controllo delle attività critiche.

Uno dei principali punti di forza del nostro servizio MSP è l’accesso a un network globale di talenti altamente qualificati. Siamo in grado di mobilitare rapidamente team composti da professionisti IT con competenze verticali e aggiornate, selezionati in base alle esigenze specifiche dell’organizzazione. 

Mettiamo a disposizione professionisti di alto profilo che affiancano i clienti con un mindset consulenziale. La nostra forza risiede nella combinazione tra competenze digitali, esperienza operativa e visione strategica: non ci limitiamo a fornire risorse, ma costruiamo valore attraverso il know-how delle persone che coinvolgiamo nei progetti.

L’innovazione è parte integrante del nostro modo di lavorare. I team che attiviamo collaborano in modo sinergico, condividendo conoscenze e strumenti per sviluppare soluzioni IT su misura, capaci di rispondere alle esigenze specifiche di ogni organizzazione e di adattarsi all’evoluzione del contesto di riferimento. La flessibilità e la rapidità di risposta sono elementi chiave del nostro servizio, pensato per accompagnare le aziende in percorsi di trasformazione digitale senza interrompere la continuità operativa.

Ogni progetto è gestito con una metodologia strutturata. Grazie a un modello operativo collaudato, siamo in grado di minimizzare i rischi e ottimizzare i tempi. Questo approccio ci consente di mantenere un alto standard qualitativo e ridurre al minimo gli imprevisti.

Tutto ciò è finalizzato a un unico obiettivo: generare risultati concreti. Non ci limitiamo a gestire attività o a mantenere sistemi funzionanti, ma ci impegniamo per produrre un impatto tangibile sul business dei nostri clienti. 

Ogni progetto è misurato in termini di valore generato, miglioramento delle performance e raggiungimento degli obiettivi aziendali. 

Per noi, essere partner MSP significa condividere le sfide dell’azienda e contribuire attivamente al suo successo.

scopri Randstad Digital, il partner per le aziende che vogliono accelerare la trasformazione digitale in azienda.

clicca qui

iscriviti alla nostra newsletter: dati, trend e strategie del mondo HR.

iscriviti ora