le aree di intervento di fondazione.
-
AI & Humanities
Esploriamo, con il contributo scientifico del nostro Advisory Board, come le scienze umane possano contribuire allo sviluppo dell’AI, promuovendo una tecnologia che sfidi il pensiero umano e favorisca lo sviluppo di competenze critiche e creative in tutti i suoi utilizzatori.
-
AI & HR Tech
Studiamo, con la collaborazione di Randstad Research, l’influenza delle nuove tecnologie sull’evoluzione delle competenze nel mercato del lavoro. L’obiettivo? Contribuire alla divulgazione scientifica sul tema, contribuire a percorsi di formazione sulle competenze del domani e promuovere un'adozione etica e sostenibile dell’AI all’interno delle aziende.
-
AI for Social Innovation
Dialoghiamo costantemente non solo con esperti di settore e ricercatori, ma anche con aziende e Pubblica Amministrazione, creando occasioni di incontro, confronto e ascolto tra tutti questi stakeholder per diffondere la conoscenza sull’AI e costruire assieme soluzioni per uno sviluppo sociale più equo, inclusivo e sostenibile.
live podcast “Inspiring breakfast”
le frontiere della ricerca su AI & Humanities.
“Inspiring Breakfast" è la serie di live podcast promossa dalla Fondazione Randstad AI & Humanities e dedicata all'esplorazione delle nuove frontiere della ricerca che intersecano il mondo dell'Intelligenza Artificiale con le discipline umanistiche.
Attraverso approfondimenti dedicati e conversazioni con esperti, ogni episodio analizza da diverse prospettive l'impatto dell'AI sulla trasformazione del mondo del lavoro e delle competenze.
-
episodio 1: organizzazioni e AI: cosa deve cambiare davvero?
Il primo live podcast, intitolato "Organizzazioni e AI: cosa deve cambiare davvero?" è stato curato da Paola Pisano, Presidente dell'Advisory Board di Fondazione Randstad, Professoressa di Economia e Gestione dell'Innovazione presso l'Università degli Studi di Torino e già Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione.
Durante il live podcast sono state approfondite le ricerche sull'impiego dell'AI nei contesti organizzativi. L'obiettivo è comprendere gli effetti dell'AI all'interno delle aziende e immaginare nuovi modelli organizzativi più efficaci.
guarda ora -
episodio 2: AI: trasformazioni, sfide e opportunità.
Il secondo live podcast, intitolato "AI: trasformazioni, sfide e opportunità" è stato curato da Paola Pisano, Presidente dell'Advisory Board di Fondazione Randstad, Professoressa di Economia e Gestione dell'Innovazione presso l'Università degli Studi di Torino e già Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione.
Questo secondo appuntamento ha visto la partecipazione di Mirja Cartia D'Asero, Membro dell'Advisory Board di Fondazione Randstad e Presidente di Clessidra Holding e di Clessidra Private Equity SGR, e Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano.
Durante il live podcast è stato approfondito l’impatto dell’AI in alcuni settori chiave del nostro tessuto economico con l’obiettivo di comprendere come l’AI stia ridefinendo in profondità il modo in cui si lavora e si collabora.
guarda ora
segui la nostra pagina linkedin.