Per trovare un punto di equilibrio fra il bisogno percepito e i possibili benefici acquisibili dall'uscita dalla propria comfort zone, occorre accettare che l’incertezza sia una componente imprescindibile del cambiamento.
come docente: sostengo i percorsi a favore dell’autonomia giovanile, favorendo la loro autostima e supportando la genitorialità
come genitore: assumo il ruolo di facilitatore, trasferendo un modello esemplare, positivo e resiliente
come lavoratore: mi concentro sui fattori di attrattività della mia azienda, anche in termini di comunicazione e inclusione, per renderli allineati rispetto ai desiderata dei giovani
come giovane: bilancio una concezione “YOLO - you only live once” ad aspetti pragmatici di realismo e sostenibilità