la formazione.
Un’esperienza formativa che ti mette al centro. Nella Orange Academy la formazione non è fatta solo di lezioni frontali: è un percorso vivo, dinamico, che si costruisce ogni giorno sul campo. Ti aspettano attività pratiche, momenti di confronto e scambio continuo. Imparerai osservando, facendo, partecipando. E potrai ascoltare professionisti che condivideranno storie, esperienze e consigli per crescere insieme.
-
formazione professionalizzante.
- moduli tecnico–formativi
- trattamenti termici (Tempra e Rinvenimento)
- tensionatura, Raddrizzatura ed Equilibratura
- teoria della saldobrasatura
- teoria dei rivestimenti: verniciatura e cromatura
- teoria dell'affilatura
- marcatura e imballaggio
- C.C.N.L, contratto, calendario, retribuzione, modello 231
Per rendere più concreata la formazione d'aula, sarà previsto l'affiancamento passivo in produzione.
-
inserimento contrattuale.
Inserimento presso C.M.T. Utensili Spa - U.L. tramite iniziale contratto di somministrazione a tempo determinato sin dal primo giorno di formazione.
-
quando e dove.
Raccolta delle candidature entro metà novembre per procedere con assunzione e avvio Orange Academy il 1/12/2025.
Durata del percorso di 118 ore.
La formazione si terrà presso lo stabilimento di C.M.T. Utensili Spa - U.L. Udine. -
attestati.
Al termine del corso riceverai i seguenti attestati:
- attestato di partecipazione FormaTemp;
- attestato sulla sicurezza generale;
- attestato sulla sicurezza specifica.
CMT Utensili.
dove tecnologia e valore umano si incontrano per creare il futuro.
i valori di CMT
-
le persone al centro.
In CMT ogni persona conta davvero. L’ambiente è giovane, aperto e familiare e la dirigenza è vicina alla realtà di chi lavora in produzione. È un luogo dove la fiducia è reciproca, dove ci si sostiene e ci si ascolta.
Perché il segreto delle lame perfette è semplice: mani esperte e menti serene. -
energia e passione quotidiana.
L’energia è contagiosa: in CMT non c’è posto per chi si accontenta. Ognuno è incoraggiato a migliorarsi, a proporre idee, a crescere. Chi mostra impegno trova sempre spazio per fare un passo in più. È così che nascono i professionisti di domani: da chi mette entusiasmo e cuore in ciò che fa.
-
tecnologia e innovazione che ispirano.
Robot, automazione, macchinari di ultima generazione: nel plant di Udine la tecnologia è parte viva della produzione. Ma l’innovazione non è solo nei processi — è nelle persone che imparano, sperimentano, ruotano tra reparti, si mettono alla prova.
Ogni giorno c’è qualcosa di nuovo da scoprire, un modo diverso di crescere e di far crescere l’azienda. -
benessere e collaborazione.
Un ambiente sereno è il primo ingrediente della produttività.
Per questo CMT lavora per migliorare il clima interno, promuovendo la collaborazione tra reparti, la rotazione dei turni e la condivisione delle competenze.
Così si crea un team vero, dove ci si aiuta, ci si rispetta e si costruisce insieme il futuro.