che cos'è l'outsourcing?
L'outsourcing è una scelta strategica in base alla quale una o più attività aziendali sono esternalizzate a contraenti o fornitori di servizi esterni per un periodo contrattuale definito. Tra l’azienda cliente e la società di outsourcing si instaura una partnership, formalizzata tipicamente attraverso un contratto d’appalto che vede coinvolti due soggetti:
- outsourcee o committente: il soggetto che ha la necessità di esternalizzare i servizi accessori e decide di rivolgersi a un'azienda di outsourcing, alla quale riconosce un corrispettivo in denaro.
- outsourcer o appaltatore: la società che prende in carico la richiesta dell’azienda cliente, agendo con mezzi propri e assumendosi il rischio della gestione. Tale soggetto garantisce la formazione ai lavoratori coinvolti nell’attività e la tutela legale.
i nostri servizi di outsourcing.
Attraverso la società di outsourcing Randstad Services forniamo servizi di esternalizzazione ad aziende di diverse dimensioni e settore, garantendo solidità finanziaria, normativa e fiscale. Mettiamo a disposizione la nostra expertise verticale sulle relazioni sindacali e un approccio centrato sul talento, che include soluzioni di caring, welfare e formazione continua dei lavoratori.
-
facility management
Esternalizzazione dei processi di gestione pulizie civili ed industriali, portierato, manutenzione aree verdi, attività ausiliarie a supporto delle strutture aziendali.
-
logistica
Servizi di outsourcing logistica per la gestione integrata dei servizi di stoccaggio e movimentazione merce, progettazione e consulenza su processi operativi di logistica, gestione delle attività che si collocano al termine del ciclo produttivo, come l’assemblaggio e il confezionamento dei prodotti.
-
fine linea
Esternalizzazione delle attività che si collocano al termine del ciclo di produzione, come l’assemblaggio e il confezionamento dei prodotti.
-
office, hospitality & events
Gestione in outsourcing di processi e servizi amministrativi, attività di reception, accoglienza, front & back office, customer care & customer experience, promoter, gestione attività museali e retail.
Gestione a 360° delle attività di stewarding e security in ambito grandi eventi.
perché scegliere il servizio di outsourcing.
accesso ai migliori talenti qualificati.
Affidiamo la gestione in outsourcing a fornitori altamente specializzati, con expertise verticale sui servizi richiesti comprovata. Attraverso un approccio consulenziale, offriamo alle aziende una soluzione più economica per accedere alle competenze più richieste dal mercato, evitando lunghi processi di ricerca e selezione di personale specializzato. Inoltre, affianchiamo i nostri clienti con un referente unico per tutte le attività esternalizzate.
riduzione del rischio d'impresa.
Nelle attività di outsourcing, l'assunzione totale del rischio d'impresa ricade solo sull'outsourcer, ovvero la società che prende in carico la richiesta dell'azienda cliente. In veste di partner HR specializzato, ti garantiamo compliance amministrativa e health&safety su tutti i livelli.
focus sul core business aziendale.
L'esternalizzazione delle attività accessorie ti permette di concentrarti sullo sviluppo del core business aziendale e delle competenze chiave dei team di lavoro. In questo modo, potrai migliore la produttività e le performace. Inoltre, la gestione in outsourcing porta notevoli risparmi dal punto di vista economico e di tempo, dando spazio ad investimenti in comparti più rilevanti.
contattaciscopri tutte le soluzioni di outsourcing per le aziende.
i punti di forza del service outsourcing di randstad.
1. sinergia.
La sinergia con tutto il mondo Randstad è sinonimo di solidità finanziaria e ci permette di garantire un servizio HR a 360 gradi (dalla ricerca e selezione fino alla formazione di tutto il personale che opera nel mondo dell’appalto) capillare in tutta Italia grazie alle oltre 250 filiali.
2. cura.
La cura dei nostri partner con un team di professionisti dedicato a disegnare, gestire e implementare soluzioni innovative di outsourcing al fine di garantire cost saving, una previsione di spesa precisa e l’ottimizzazione dei processi.
3. attenzione.
Massima attenzione alla sicurezza sul lavoro e alle normative che regolano il contratto di appalto, all’interno di un sistema di relazioni sindacali gestito direttamente dalla nostra struttura. Garantiamo la genuinità dei nostri appalti e una completa tutela legale.
4. garanzia.
Ci assumiamo il rischio d’impresa garantendo la copertura del servizio e senza alcun onere relativo alla gestione organizzativa.
5. efficienza.
Velocità e professionalità sono le parole chiave dei nostri collaboratori che, grazie ai processi di analisi realizzati da figure interne altamente specializzate, perseguono obiettivi di miglioramento continuo e di processi management.
contattaciabbiamo valori certificati.
a partire dal 2002 abbiamo ottenuto le certificazioni ISO 9001 e ISO 45001, che hanno permesso di sviluppare un Sistema di Gestione Integrato (SGI) per qualità, ambiente, gestione del rischio di credito, responsabilità sociale, salute e sicurezza, protezione dei dati, sicurezza delle informazioni e gestione gare d’appalto.
contattaciFAQ - domande frequenti sul servizio di outsourcing.
Outsourcing: definizione, servizi, vantaggi e molto altro.
-
Cosa significa fare outsourcing e esternalizzare un servizio?
Fare outsourcing (esternalizzare un servizio) significa affidare alcune funzioni o processi aziendali a una società esterna per un periodo contrattuale definito. Di fatto, si tratta di una scelta strategica in base alla quale l’azienda esternalizza alcune delle sue attività a terze parti che forniscono i servizi richiesti.
Tra l’impresa cliente e la società di outsourcing si instaura una partnership, formalizzata tipicamente attraverso un contratto d’appalto. Nella maggior parte dei casi, si decide di esternalizzare processi aziendali e funzioni di tipo secondario, cosicché l’azienda possa concentrarsi sullo sviluppo del core business.
Randstad Services, società specializzata in outsourcing, mette a disposizione un team di professionisti a 360°, non solo con competenze di gestione operativa ma anche di process management, health & safety, relazioni sindacali, reclutamento e selezione. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.
contattaci -
Quali sono i vantaggi per l'azienda che fa outsourcing?
Scegliere l’outsourcing offre numerosi benefici alle azienda. I principali vantaggi dell’esternalizzazione dei processi aziendali sono:
- incremento dell’efficienza, poiché esternalizzare ti permette di dedicare maggiore tempo e concentrazione alle attività principali del business e alle competenze chiave.
- vantaggi qualitativi, dovuti all’alto grado di specializzazione dei fornitori esterni.
- saving economico, in quanto i processi di outsourcing sono solitamente una soluzione più economica rispetto all’assunzione di personale qualificato, permettendoti così di investire in nuovi settori o servizi.
- assunzione totale del rischio d’impresa da parte del fornitore di servizi esterno.
- nessuna spesa da parte dell’azienda committente relativa alla gestione degli aspetti organizzativi.
- flessibilità e scalabilità dei processi esternalizzati.
Vuoi approfittare anche tu dei vantaggi dell’outsourcing? Contattaci per trovare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.
contattaci -
Quali sono le differenze tra outsourcing e delocalizzazione?
L’outsourcing prevede l’affidamento di processi, funzioni o attività aziendali secondarie ad aziende esterne specializzate con lo scopo di concentrarsi sul core business. La delocalizzazione, o offshoring, indica la dislocazione in altri paesi di attività o processi produttivi allo scopo di trarre vantaggio dai costi inferiori. Se nel primo caso, si tratta dell’affidamento di sole alcune delle attività aziendali a fornitori esterni specializzati che si occupano della gestione organizzativa delle stesse, nel caso della delocalizzazione l’impresa sposta fisicamente reparti o dipartimenti di produzione in altri paesi.
Se vuoi approfondire il tema dell’outsourcing, scrivici e risponderemo a ogni tuo dubbio.
contattaci -
Come funziona l’outsourcing e cosa fa un'azienda di outsourcing?
L’outsourcing è il processo attraverso il quale le imprese assegnano a fornitori esterni la gestione operativa di una o più funzioni aziendali, per un periodo contrattualmente definito. L’azienda committente viene definita outsourcee, mentre l’impresa esterna fornitrice di servizi prende il nome di outsourcer.
Tra le due parti in gioco si instaura una partnership, tipicamente formalizzata tramite un contratto d’appalto. L’outsourcing comporta numerosi benefici per l’azienda, che solitamente sceglie questo servizio per incrementare l’efficienza produttiva, concentrare gli sforzi sul core business aziendale e ottenere servizi specializzati e di qualità a un costo inferiore.
In Randstad abbiamo una società specializzata in servizi di outsourcing. Grazie alle competenze trasversali del nostro team, siamo in grado di accompagnarti durante tutto il processo con soluzioni pensate su misura per il tuo business.
Contattaci per sapere come attivare i servizi di outsourcing di Randstad Services.
contattaci -
Quando conviene l'outsourcing? Quando si esternalizza?
Generalmente, un’azienda ricorre all'outsourcing e decide di estrnalizzare un servizio quando si rende conto che non è più efficiente gestire internamente alcune funzioni o attività. Più nello specifico, sono tipicamente oggetto di outsourcing i processi massivi a basso valore aggiunto che non costituiscono il core business dell’azienda committente. Ad esempio, è possibile la gestione delle pratiche amministrative in outsourcing.
Un altro motivo che potrebbe spingere le aziende a esternalizzare alcune funzioni, è la necessità di ottenere servizi altamente specializzati. Rivolgersi a un fornitore esterno consente di ottenere prestazioni professionali di qualità, in breve tempo e con outcome eccellenti.
Randstad Services può offrirti il supporto HR di cui hai bisogno per il tuo processo di outsourcing. Contattaci per saperne di più.
contattaci -
A cosa serve l’outsourcing?
L’obiettivo principale dell’outsourcing è quello di consentire ad un’azienda di diventare più efficiente e migliorare la performance complessiva, focalizzando la sua attenzione solo ed esclusivamente sul core business. Per core business si intende l’insieme delle attività principali di un’azienda.
Inoltre, l’outsourcing è utile per ottenere un servizio produttivo di maggior livello e di alta qualità, grazie alla specializzazione che le aziende fornitrici mettono a disposizione delle outsourcee. Come conseguenza dell’esternalizzazione, si registra un miglioramento delle attività aziendali generali e quindi un rafforzamento della sua competitività.
Randstad Services è scoeità di outsourcing che offre servizi di esternalizzazione alle aziende di diversi settori. Scegliendo il nostro supporto, diventeremo il tuo partner affidabile durante tutto il processo. Mettiamo a disposizione le nostre competenze di gestione operativa, process management, health&safety, relazioni sindacali, reclutamento e selezione per offrirti un servizio di altissima qualità. Contattaci per saperne di più.
contattaci