Il candidato dovrà:
- Conoscere e saper tarare strumenti analogici e digitali tipo: trasmettitori di pressione deltaP- temperatura e flusso, strumenti di misura portata e livello con l’ausilio di un calibratore palmare in campo o a banco con la strumentazione di prova. (Principali marche di strumenti utilizzati in sito: Endress-hauser, Yokogawa, Vega, Flowserve, Krone, MTD, Emerson.)
- Conoscere e saper interpretare i data sheet degli strumenti per la verifica dei campi scala e eventuali aggiornamenti dati dal processo.
- Saper stabilire se la strumentazione testata a banco possa essere riparabile oppure debba essere sostituita.
- Avere una conoscenza di base di quelli che sono gli strumenti utilizzati per la verifica e calibrazione degli strumenti di processo, tipo generatore di corrente 4-20mA, calibratore palmare, pompe manuali per la simulazione delle pressioni su PT e deltaP.
- Avere una base di tutta la strumentazione in essere montata in linea, quindi le procedure/accortezze per lo smontaggio e rimontaggio degli stessi.
- Conoscere i vari tipi di valvole regolatrici, assistite dal segnale analogico piuttosto che completamente pneumatiche e saperle manutenzione.
- Conoscenza per utilizzare il PC per la diagnostica e verifica degli strumenti.