Microsoft Italia, Randstad Technologies ed eForHum Microsoft Learning Partner presentano il progetto di specializzazione Cloud Azure e inserimento aziendale:Microsoft Junior Cloud Engineer AcademyIl progetto è ideato e promosso da Microsoft, leader mondiale ICT con particolare riferimento alle architetture cloud utilizzate dai più importanti System Integrator e clienti aziendali a livello internazionale. Prevede la formazione e la specializzazione di 12 talenti per l’inserimento lavorativo presso le aziende ICT partner specializzate cloud e il conseguimento della certificazione Microsoft Azure AZ-104 che ti permetterà di maturare competenze nei seguenti ambiti:Sistemi ServerInstallare e implementare un server inclusi ruoli, funzionalità, macchine virtuali, servizi di rete, active directory, criteri di gruppoGestire un server, configurare e gestire servizi di rete e active directoryConfigurare e gestire high availability, storage, business continuity, soluzioni di identity e accessoIntroduzione agli ambienti hybridNetworkingImplementare Switched Networks: access, distribution, coreImplementare Routing statico e dinamicoImplementare VLAN, configurare DHCP e NATEffettuare la progettazione e il design di architetture di reteInfrastruttura CloudGestire: identity, governance, amministrazione, compliance, monitoraggioImplementare e gestire Reti Virtuali, intersite connectivity e network managementImplementare e gestire lo storage e la protezione dei datiImplementare Macchine Virtuali & Serverless Computing (Azure Kubernetes) Start & timeline11 maggio 2022: Recruiting Day e presentazione in videoconference, alla presenza di Microsoft Italia, eForHum e delle aziende destinatarie. Guarda la presentazione di Microsoft Junior Cloud Engineer Academy presso la sede Microsoft di Milano 16 maggio 2022: inizio del percorso che si articolerà, tra formazione e attività di laboratorio, per le successive 8 settimane, per un totale di 248 ore. Richiederà un impegno full time per 8 h al giorno, verrà erogata interamente da remoto (FAD) con accesso ai laboratori aziendali tramite VPN. Cosa offriamo?Formazione specialistica gratuita in remoto finalizzata alla certificazione Microsoft Azure AZ-104, la più richiesta ad un Junior Cloud Azure Engineer. La formazione prevede solide basi system & network con contenuti allineati alla certificazione Cisco CCNA e specializzazione Cloud Azure. Laboratori per attività pratiche hands-on: project work aziendale e pratica su laboratori networking CISCO (Router e Switch) e infrastruttura di laboratorio Microsoft Cloud Azure. Tutta l’infrastruttura di laboratorio è accessibile in remoto tramite VPN. Inserimento aziendale presso primari partner Microsoft: System Integrator, Società di Consulenza ICT, Provider e grandi clienti nazionali e internazionali Iniziale contratto a tempo determinato finalizzato all'inserimento in apprendistato. Sedi di lavoro: Parma, Modena, Padova, Roma Possibilità di sviluppo di carriera come Microsoft Cloud Architect, secondo attitudine del candidato inserito e profilo professionale Cosa cerchiamo?neolaureati STEM o giovani diplomati eccellenti in ambito ICTbuona conoscenza dell’inglese tecnicopassione e attitudine per le tecnologie in ambito sistemi, networking e cloudcostituisce titolo preferenziale laurea in ambito ICT“La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito https://www.randstad.it/privacy/”;
Microsoft Italia, Randstad Technologies ed eForHum Microsoft Learning Partner presentano il progetto di specializzazione Cloud Azure e inserimento aziendale:Microsoft Junior Cloud Engineer AcademyIl progetto è ideato e promosso da Microsoft, leader mondiale ICT con particolare riferimento alle architetture cloud utilizzate dai più importanti System Integrator e clienti aziendali a livello internazionale. Prevede la formazione e la specializzazione di 12 talenti per l’inserimento lavorativo presso le aziende ICT partner specializzate cloud e il conseguimento della certificazione Microsoft Azure AZ-104 che ti permetterà di maturare competenze nei seguenti ambiti:Sistemi ServerInstallare e implementare un server inclusi ruoli, funzionalità, macchine virtuali, servizi di rete, active directory, criteri di gruppoGestire un server, configurare e gestire servizi di rete e active directoryConfigurare e gestire high availability, storage, business continuity, soluzioni di identity e accessoIntroduzione agli ambienti hybridNetworkingImplementare Switched Networks: access, distribution, coreImplementare Routing statico e dinamicoImplementare VLAN, configurare DHCP e NATEffettuare la progettazione e il design di architetture di reteInfrastruttura CloudGestire: identity, governance, amministrazione, compliance, monitoraggioImplementare e gestire Reti Virtuali, intersite connectivity e network managementImplementare e gestire lo storage e la protezione dei datiImplementare Macchine Virtuali & Serverless Computing (Azure Kubernetes) Start & timeline11 maggio 2022: Recruiting Day e presentazione in videoconference, alla presenza di Microsoft Italia, eForHum e delle aziende destinatarie. Guarda la presentazione di Microsoft Junior Cloud Engineer Academy presso la sede Microsoft di Milano 16 maggio 2022: inizio del percorso che si articolerà, tra formazione e attività di laboratorio, per le successive 8 settimane, per un totale di 248 ore. Richiederà un impegno full time per 8 h al giorno, verrà erogata interamente da remoto (FAD) con accesso ai laboratori aziendali tramite VPN. Cosa offriamo?Formazione specialistica gratuita in remoto finalizzata alla certificazione Microsoft Azure AZ-104, la più richiesta ad un Junior Cloud Azure Engineer. La formazione prevede solide basi system & network con contenuti allineati alla certificazione Cisco CCNA e specializzazione Cloud Azure. Laboratori per attività pratiche hands-on: project work aziendale e pratica su laboratori networking CISCO (Router e Switch) e infrastruttura di laboratorio Microsoft Cloud Azure. Tutta l’infrastruttura di laboratorio è accessibile in remoto tramite VPN. Inserimento aziendale presso primari partner Microsoft: System Integrator, Società di Consulenza ICT, Provider e grandi clienti nazionali e internazionali Iniziale contratto a tempo determinato finalizzato all'inserimento in apprendistato. Sedi di lavoro: Parma, Modena, Padova, Roma Possibilità di sviluppo di carriera come Microsoft Cloud Architect, secondo attitudine del candidato inserito e profilo professionale Cosa cerchiamo?neolaureati STEM o giovani diplomati eccellenti in ambito ICTbuona conoscenza dell’inglese tecnicopassione e attitudine per le tecnologie in ambito sistemi, networking e cloudcostituisce titolo preferenziale laurea in ambito ICT“La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito https://www.randstad.it/privacy/”;