La persona sarà inserita all’interno della società di consulenza in Proprietà
Intellettuale e avrà le seguenti responsabilità:
- Supporterà l’organizzazione e le società committenti in attività di gestione della
proprietà intellettuale
- Individuare nuove invenzioni, la predisposizione e il deposito di una domanda di brevetto
- Ricerche anteriorità di mercato
- Relazionarsi con innovatori, ricercatori e sarà in grado di "estrarre" le caratteristiche essenziali dell'innovazione e valorizzazione
Si richiede:
- Laurea in ingegneria Elettronica /Telecomunicazioni/Informatica o in Fisica
- Passione per la R&S
- Competenze tecniche
- Conoscenza ottima della lingua inglese
- Si valutano sia risorse neolaureate sia risorse con esperienza
Abilità relazionali e propensione al lavoro in team completano il profilo