Randstad Medical, divisione specializzata nella ricerca e selezione di professionisti in ambito sanitario e socio assistenziale, ricerca per importante Ospedale nella zona di Como, al confine con la Svizzera:
1. INFERMIERE/A
La struttura ospedaliera fondata a metà anni cinquanta, è fra le prime strutture private a vedere riconosciuta la qualità dei servizi e dell'organizzazione con il raggiungimento della certificazione UNI EN ISO 9002. Nel 2000 viene confermato l'accreditamento definito e la propria iscrizione nel Registro Regionale delle Strutture Accreditate della Regione Lombardia.
Struttura da sempre rinomata per essere tra le migliore per la parte di riabilitazione, ma, nel 2004 si amplia con il trattamento delle patologie respiratorie. La struttura ospedaliera opera come struttura integrata all'interno del Sistema Sanitario Nazionale, occupandosi essenzialmente di chirurgia ortopedica e di riabilitazione specialistica. I punti distintivi di questa struttura che la caratterizzano e differenziano da altre sono:
- Sicurezza del paziente e del lavoratore
Creare un ambiente sicuro sia per il paziente che per il lavoratore.
Sviluppare la consapevolezza delle persone in relazione all'importanza di un approccio finalizzato alla prevenzione dei rischi.
- Presa in carico del malato ortopedico
Garantire al malato con patologie dell'apparato muscolo scheletrico l'intero processo assistenziale, senza discontinuità di gestione e disagi tra le fasi ambulatoriale, operatoria, la degenza post operatoria e riabilitativa; permettendogli un rapido ritorno alla vita quotidiana dopo aver completato il percorso di recupero e reinserimento.
- Completezza dell'offerta riabilitativa
Proporre la più ampia e completa offerta riabilitativa, essendo in grado di accogliere e trattare pazienti nelle principali branche riabilitative (motoria, neurologica, pneumologica e cardiologica) ed a tutti i livelli di intensità di cura.
- Personalizzazione del percorso riabilitativo
Recepire i bisogni specifici di ogni singolo paziente, definire gli obiettivi di recupero e verificarne il grado di raggiungimento, predisponendo progetti riabilitativi individuali.
- Integrazione delle competenze
Fornire un approccio riabilitativo in cui si integrano le varie competenze necessarie.
- Struttura idonea
Predisporre una struttura idonea e ottimale per permettere la riabilitazione dei pazienti, con spazi adeguati e un'ospitalità alberghiera mirata alle particolari esigenze di pazienti con deficit funzionali e che necessitano di lunghe permanenze.
...