La risorsa sarà inserita all’interno di una realtà strutturata e specializzata nel settore metalmeccanico e collaborerà, tra l’altro, con il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) nella valutazione dei rischi legati all'attività svolta e delle misure preventive e correttive da adottare.
In particolare la risorsa si occuperà delle attività di:
- gestione della certificazione UNI EN ISO 9001:2015;
- gestione del sistema ambientale (e.g. rifiuti e emissioni in atmosfera) e gestione dei rapporti con gli enti di competenza;
- ottenimento certificazione ambientale UNI EN ISO 14001;
- gestione e monitoraggio delle attività in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (e.g. appalti ditte esterne, autorizzazioni enti di competenza, gestione controlli periodici, manutenzioni ecc.);
- ottenimento certificazione relativa al sistema di gestione Sicurezza e Salute sul lavoro certificato (UNI EN ISO 45001);
- svolgimento inizialmente del ruolo di ASPP per poi ricoprire il ruolo di RSPP ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.;
- svolgimento del ruolo di Preposto ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m..