A diretto riporto del Responsabile HR, il candidato dovrà assicurare con sufficiente autonomia operativa e gestionale il presidio di varie attività di supporto al processo di payroll e all'amministrazione del personale, nonché l’ottimizzazione delle attività affidate, e si occuperà in particolare di:
- gestione e controllo delle presenze/orari di lavoro (articolati su turni) e delle assenze del personale dipendente, nelle varie casistiche, anche attraverso la gestione degli applicativi in uso (suite Zucchetti- Infinity), elaborando la reportistica necessaria alla direzione, analizzando i dati (ad es. assenteismo, ferie, straordinari, etc.) e garantendo mensilmente il corretto passaggio nell’applicativo paghe;
- preparazione della base degli stipendi e supporto nel controllo dei cedolini e in altre attività correlate alla elaborazione mensile di paghe/stipendi;
- gestione delle variazioni anagrafiche e caricamento variazioni organico;
- interfaccia con i dipendenti e con i responsabili delle altre funzioni aziendali, supportandoli nelle varie problematiche;
- gestione archivio e varie attività di amministrazione del personale.
Alla luce del processo di “HR transformation” che coinvolge l'intero team, l'elencazione sopraindicata riveste carattere puramente indicativo e al candidato potranno essere affidate, in funzione delle competenze possedute e delle proprie aspettative professionali, responsabilità, attività e compiti di più ampia rilevanza e contenuto nell'ambito HR di riferimento, caratterizzate da maggiore autonomia, in ottica di crescita e sviluppo concretizzabile anche in tempi brevi. Per tale ragione la selezione si rivolge anche a candidati che, avendo sviluppato una più ampia esperienza a 360 gradi in ambito payroll, possano essere interessati a valutare la presente opportunità.