Competenze:
• Linguaggi
o ANSI-C
o C++
• RTOS (almeno 1 anche se non compreso nella lista)
o VxWorks - Linux Embedded – microCOS - Nucleus - embOS -
FreeRTOS - Integrity - ThreadX - RTX
• Tecniche/Paradigmi
o La tipologia dei dispositivi finale richiede uno sviluppo fortemente orientato al
riuso e alla personalizzazione (design for change)
o Programmazione state full (macchine a stati finiti concorrenti / gerarchiche)
o Reverse engineering codice di proprietà o terze parti
o Utilizzo di tools (anche proprietari) per la generazione automatica del codice,
DB di apparato, e manutenzione del prodotto
• Sistemi di acquisizione analogici
o Circuiti di condizionamento (S/H, ADC), filtri FIR, FFT, elaborazioni
matematiche dei samples per il calcolo delle grandezze elettriche
(tramite algoritmi noti)
• Protocolli di comunicazione (conoscenze di base)
o IEC61850
o IEC103
o Modbus RTU/TCP
o CAN
o TCP Protocol Suite (HTTP-FTP-NTP-PTP)
o USB
o NMEA
• Applicativo protocolli di comunicazione
o Master/Slave
o Client/Server
o Socket programming
o Tunneling
• HMI
o Grafici
o Testuali (menù ad albero)
• Version control systems and configuration
o Subversion
o Git
• DB Relazionali
o (Microsoft Access & VBA)
• Inglese - ottimo scritto e parlato
Competenze preferenziali:
• Conoscenza di impianti elettrici e delle grandezze e fenomeni ad essi associati
o Assembly
o Java
o Phyton
o IEC101/104
o DNP3
• Security
o Controllo degli accessi
o Encryption
o SSL/TLS
Experience & Education:
Diploma Tecnico o Laurea in Ingegneria
Esperienza di almeno 5 anni
Sede di lavoro: Milano Provincia
Benefit: welfare+ premio di produzione e smart
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).