Principali responsabilità
Programmare con il referente tecnico del cliente le attività da eseguire in sito per avviamento/ripristino delle macchine
Eseguire le prove funzionali e di accettazione dell’impianto Cliente in accordo con l’ente di ingegneria competente
Analizzare le richieste di assistenza del cliente per individuare preventivamente le possibili cause di guasto
Sovrintendere il personale in trasferta (per i tecnici senior)
Rispettare le indicazioni del Cliente Finale e dell’Ente HSE, ricevute dal PM, al fine di gestire al meglio gli aspetti operativi per la tutela dell’ambiente, la sicurezza e la salute occupazionali nel sito del Cliente finale
Operare in cantiere secondo le indicazioni ricevute da HSE e dalla Committenza, rispettando norme, prescrizioni e documenti ricevuti, sia dal punto di vista della salute e sicurezza occupazionali che della tutela dell’ambiente.
Ottemperare agli obblighi relativi al ruolo di preposto presso il Cantiere del Cliente
Conoscere l’impiantistica elettrica di riferimento e della relativa normativa di sicurezza, mantenendo la capacità di riconoscere i rischi e i pericoli connessi ai lavori elettrici
Avere confidenza della conoscenza o meno delle situazioni caratterizzanti delle tipologie di attività e della maggior parte delle situazioni, anche non ricorrenti, relative agli impianti di riferimento
Mantenere sempre le doti di equilibrio, attenzione, precisione e ogni altra caratteristica che concorra all’affidabilità del lavoratore
Utilizzare efficacemente le tecniche LOTO (Lock-Out-Tag-Out) durante le attività in Sito del Cliente Finale
Interfacciarsi efficacemente con i preposti delle imprese subappaltatrici al fine di garantire la cooperazione, il coordinamento e la gestione dei rischi interferenziali