il/la candidato/a riporterà al Direttore Commerciale, con obiettivi di Top line e Bottom line.
In particolare, il brand manager sarà responsabile di:
· Sviluppare, proporre e implementare miglioramenti all’assortimento e al portafoglio brand, e la loro manutenzione – sulla base della performance di assortimenti e referenze, i trend di mercato, la concorrenza e la redditività;
· Ideare, proporre e, implementare miglioramenti a grafiche (gestendo l’agenzia in prima persona) e packaging dei prodotti per quanto di competenza – sulla base della performance di assortimenti e referenze, i trend di mercato, la concorrenza e la redditività;
· Coordinandosi con il Sales Manager Italia, sviluppare e proporre il budget di vendita e costi di marketing del brand, e monitorare il suo raggiungimento;
· Coordinarsi con il Sales Manager Italia e il suo team per la negoziazione dei contratti, le attività e le azioni sui customer;
· Monitorare la performance (vendite, margini e stock), la concorrenza e il mercato, ideando e proponendo azioni di miglioramento;
· Sviluppare le previsioni mensili di vendita per referenza, di concerto col Sales Manager Italia;
· Interagire col Demand Planner, per assicurare i dovuti livelli di servizio tramite produzione e livelli di stock.
Infine, faranno capo al brand manager anche:
· La preparazione e la gestione dello stand aziendale alla fiera annuale della private label ad Amsterdam;
· La gestione della relazione con Nielsen (richiesta e analisi dati, gestione del budget);
· Il supporto al Sales Team Italia per la preparazione di documenti e presentazioni;
· La gestione del progetto “nuovo website aziendale”, previsto nel 2021