La risorsa è adibita a svolgere operazioni sempre più complesse nelle varie fasi della linea, consistenti in:
• Premontaggio di gruppi o montaggio di componenti della macchina mediante l'impiego di normali strumenti di lavoro, quali chiavi dinamometriche, inglesi, esagonali, a bussola, a tubo, pinze di varie tipologie, cacciaviti etc.
• Utilizzo di attrezzature speciali di lavoro necessarie sia per l'assemblaggio che per la movimentazione dei componenti e delle macchine.
• Utilizzo di strumenti di misura quali calibro a corsoio o per alesaggi, micrometro, comparatore, manometro, livelle, spessimetri, tamponi.
• Montaggio di componenti elettriche o elettroniche, connessioni terminali di cablaggi o quadri precedentemente realizzati da fornitori esterni.
• Precollaudo di componenti e parti di macchinari, collaudo dell'intera macchina mediante regolazione, impostazioni dei parametri, verifica dei movimenti e delle lavorazioni, il tutto anche mediante l'ausilio di controlli e computer a bordo macchina.