il format.
12 puntate, 12 temi, 12 tavole rotonde con l’obiettivo di “far quadrare” i conti sul mondo del lavoro: ecco “La tavola quadrata”, il talk di Randstad Italia moderato da Rudy Bandiera.

i temi.
Smartworking, reskilling, soft skills e hard skills, employer branding, ma anche uffici del futuro e nuove professioni: questi sono solo alcuni degli argomenti al centro dei vari episodi, sviluppati partendo dal nostro osservatorio, dalla nostra conoscenza e da quella delle aziende e dei candidati con cui entriamo in contatto quotidianamente.

un appuntamento settimanale.
Ogni settimana, i professionisti di Randstad Italia e ospiti dal mondo delle aziende si confronteranno, esporranno i loro punti di vista cercando di fare un quadro della situazione sul contesto professionale attuale, tirare le fila e provare a lanciare agli spettatori alcune previsioni per il futuro.

episodio 1: soft skills e hard skills.
Episodio 1- Soft skills e hard skills
Soft skills o hard skills, competenze trasversali o tecniche: su quali si costruiscono le basi della nostra impiegabilità nel mondo del lavoro? Rudy Bandiera prova a trovare la quadra insieme a Nicoletta Intelvi, Project Manager Randstad RiseSmart, e Claudio de Masi, Chief Sales Officer Key Account Randstad Italia.

episodio 2: tecnici versus umanisti.
Episodio 2 - Tecnici versus umanisti: è una contrapposizione ancora attuale nel mondo del lavoro oppure è stata superata?
Rudy Bandiera prova a trovare la quadra insieme a Davide Zucchetti, Team Manager Randstad Education, Alessandra D’Elia, Team Leader Randstad Technologies Italia, e Clara Pillitteri, Talent Attraction & Acquisition Leader EY Italy, Spain, Portugal.

episodio 3: upskilling e reskilling.
Episodio 3 - Upskilling e reskilling: due percorsi importantissimi per le aziende e per chiunque voglia restare competitivo nel mondo del lavoro.
Rudy Bandiera ne parla con Nicoletta Intelvi, Project Manager Randstad RiseSmart Italia, e Federica Bronzini, Career Development Team Manager Randstad RiseSmart Italia

episodio 4: smart working & remote working.
Episodio 4 - Smart Working & Remote Working: due concetti distinti che oggi stanno plasmando la nostra quotidianità, portando le organizzazioni a non ragionare più solo per orari di lavoro ma anche per obiettivi. Insieme a Valentina Sangiorgi, Chief Human Resources Officer Randstad Italia, Daniela De Vita, Delivery Manager (Full HR) Randstad HR Solutions e Maddalena Castiglioni Rusconi, HR Specialist, Training and Development Lati Industria Termoplastici, Rudy Bandiera prova a fare il quadro della situazione.

episodio 5: gli uffici del futuro.
Episodio 5 - Gli uffici del futuro: Se lo smart working è qui per restare, quale futuro possiamo immaginare per gli uffici? In un mondo in cui il lavoro è sempre meno un luogo e più un'attività da svolgere anche da remoto, ne avremo ancora bisogno? Rudy Bandiera prova a trovare una quadra insieme a Paola Molaschi, HR Manager Randstad Italia, Alessandro Adamo, Partner di Lombardini22 e Direttore di DEGW e Michela Conterno, CEO di Lati Industria Termoplastici.

episodio 6: la diversità è la nuova normalità.
Episodio 6 - La diversità è la nuova normalità: Diversità e inclusione sono valori ormai comuni alla maggioranza delle aziende. Ma qual è lo scenario in cui ci muoviamo e qual è l’orizzonte a cui guardare per dare a tutti l’opportunità di sentirsi rappresentati e valorizzati? Rudy Bandiera prova a trovare una quadra insieme a Laura Carletti, HR & CSR Manager Randstad Italia, e Simona Tansini, Chief Operations Officer e Amministratore Delegato di Randstad Italia.

episodio 7: reverse mentoring.
Episodio 7 - Reverse Mentoring: Che cos’è l’apprendimento reciproco o reverse mentoring e perché sta diventando un elemento chiave per tutte le organizzazioni? Nel settimo episodio de La Tavola Quadrata, Rudy Bandiera prova a far quadrare i conti con Fabio Costantini, Chief Operations Officer e AD Randstad HR Solutions, e Laura Carletti, HR & CSR Manager Randstad Italia.

episodio 8: globale versus locale.
Episodio 8: Globale versus locale. Quale influenza hanno avuto i cambiamenti dell'ultimo periodo nel rapporto tra prospettiva globale e locale per le aziende? Nell’ottavo episodio del talk La Tavola Quadrata, Rudy Bandiera prova a far quadrare i conti con Pia Sgualdino, Head of Randstad Professionals Italia, e Fabio Costantini, Chief Operations Officer e AD Randstad HR Solutions.

episodio 9: le professioni del futuro.
Episodio 9: Le professioni del futuro. Molte professioni di oggi non esistevano un paio di anni fa e oggi possiamo prevedere solo in parte quelle che nasceranno tra un paio di anni. Possiamo comunque prepararci a svolgerle? Nel nono episodio del talk La Tavola Quadrata, Rudy Bandiera prova a far quadrare i conti con Alessandra D’Elia, Team Leader Randstad Technologies, Davide Zucchetti, Team Manager Randstad Education, e Clara Pillitteri, Talent Attraction & Acquisition Leader EY Italy, Spain, Portugal.

episodio 10: come cambia oggi il processo di selezione?
Episodio 10: Come è cambiato il processo di selezione nell’era del digitale e quali effetti ha avuto sulla gestione della reputazione di aziende e candidati? È questo il tema al centro del decimo episodio de La Tavola Quadrata, il talk di Randstad Italia per far quadrare i conti del mondo del lavoro. Protagonisti - insieme a Rudy Bandiera - Pia Sgualdino, Head of Randstad Professionals Italia, Davide Zucchetti, Team Manager Randstad Education e Roberto Zecchino, Vice President HR and Organization BOSCH South Europe

episodio 11: equilibrio tra vita personale e professionale.
Episodio 11: equilibrio tra vita personale e professionale. L'equilibrio tra vita professionale e vita personale è diventato centrale nell'epoca dello smart working. Di cosa si tratta e quanto è ormai un fattore rilevante per aziende e candidati? Nell'undicesimo episodio de La Tavola Quadrata, Rudy Bandiera prova a trovare una quadra insieme a Sabrina Galbiati, Talent & Learning Manager Randstad Italia e Claudio de Masi, Chief Sales Officer Key Account Randstad Italia.

episodio 12: previsioni sul futuro prossimo.
Episodio 12: previsioni sul futuro prossimo. Il futuro non è altro che la realizzazione delle trasformazioni che già stiamo vivendo. Questo vale anche per il mondo del lavoro. Nell’ultimo episodio della Tavola Quadrata ripercorriamo tutti i temi trattati da Rudy Bandiera e dai suoi ospiti.
il moderatore.
