finalità del percorso.
-
imprenditorialità giovanile.
Supportare l’imprenditorialità di giovani talenti, fornendo tutti gli strumenti per la crescita professionale nel mondo dei servizi.
-
customer relationship management.
Rafforzare le doti comunicative e le tecniche comportamentali per una efficiente gestione delle relazioni con i clienti.
-
competenze tecniche.
Fornire gli strumenti di base per la comprensione tecnica della refrigerazione e del condizionamento aria.
-
soft skills.
Sostenere nella consapevolezza e nel potenziamento delle competenze trasversali ( tra cui: problem solving, progettazione di marketing dei servizi, etc.).
percorso formativo.
La frequenza della Customer Service School è riservata ai candidati selezionati e sarà a titolo completamente gratuito. Costi di trasferta, vitto e alloggio saranno sostenuti da Samsung.
Termine raccolta candidature: 12 Settembre 2022.
Test di selezione: 14 e 15 Settembre 2022 presso la sede Samsung di Milano.
Data inizio corso: 19 Settembre 2022.
Durata: 3 settimane, per un totale di 120 ore.
Sede: le prime due settimane di formazione si terranno in modalità virtuale, mentre l’ultima settimana si svolgerà presso i laboratori della Samsung Academy a Cernusco sul Naviglio (MI).
I principali argomenti oggetto della formazione saranno:
- basi di termodinamica della refrigerazione e condizionamento;
- basi di elettrotecnica, elettronica e misure elettriche;
- basi di impianti di condizionamento e refrigerazione;
- protocolli di comunicazione;
- principi base Internet of Things [IoT];
- diagnostica guasti (Condizionamento e Refrigerazione);
- analisi dei dati e stesura di un report;
- elementi di Customer Service;
- misurazione dei processi di Customer Service;
- marketing dei servizi;
- tecniche comportamentali.
Gli studenti riceveranno, al termine del percorso, un attestato di partecipazione se frequenteranno almeno tutte le lezioni propedeutiche.
I migliori tre studenti riceveranno inoltre da Samsung dei premi dedicati.
scopri quali sono i premiCustomer Service School.
L’alta formazione del servizio clienti.
i docenti.
-
Vito Fortunato
Laureato in Fisica all’Università di Milano. Esperienza ventennale nel Customer Service del settore dell’elettronica e telecomunicazioni. Ad oggi è Head of Customer Service presso Samsung. Terrà lezioni di marketing dei servizi e misura delle performance.
-
Giuseppe Vaira
In Samsung dal 2007, oggi è Responsabile Formazione e Qualità Customer Service per i prodotti Digital Appliances. Terrà lezioni di elettrotecnica, elettronica e misure elettriche.
-
Marco Dell’Orto
Marco ha lunga esperienza sulla formazione tecnica. In Samsung è responsabile della Qualità e Formazione della Divisione Aria Condizionata. Terrà lezioni sull’analisi dei dati e redazione di un report tecnico.
-
Florin Gheorghe
In Samsung dal 2019, è formatore tecnico dei centri assistenza, degli istallatori e degli operatori del Call Center per la divisione Aria Condizionata. Terrà lezioni sul condizionamento refrigerazione coordinando le sessioni pratiche di laboratorio.
-
Davide Bigoni
Project Manager di Samsung, è responsabile dello sviluppo di soluzioni tecnologiche e del coordinamento dei progetti BtoB e BtoBtoC. Terrà lezioni di internet of things (IoT) e intelligenza srtificiale (AI).
-
Laura Castelnovo
Project Manager di Samsung, è responsabile dello sviluppo di soluzioni tecnologiche e del coordinamento dei progetti BtoB e BtoBtoC. Terrà lezioni sui principali filoni di ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale.
-
Lorenza Magnani
Libero professionista, ingegnere e dottore di ricerca, esperta di efficienza energetica degli edifici. E’ docente del corso di Termofisica dell’edificio presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia. Ha un’esperienza ventennale in corsi di formazione e aggiornamento professionale sull’efficienza energetica e sugli impianti termici. Terrà le lezioni di termodinamica.
-
Nadia Olivero
Attualmente Professore associato del Dipartimento di Scienze economiche-Aziendali e Diritto per l’Economia presso l’Università di Milano Bicocca. Ha oltre 20 anni di esperienza nella ricerca e nella consulenza in Scienze Comportamentali, con oltre 100 pubblicazioni sulla Psicologia e Tecnologia del Consumo. Terrà lezioni su psicologia comportamentale e architettura della scelta.
-
Fabio Barbieri
Titolare del Centro Assistenza Tecnica Autorizzata Samsung di Piacenza e Trainer Esterno dei prodotti Digital Appliances. Terrà lezioni di elettrotecnica, elettronica e misure elettriche coordinando anche le sessioni partiche di laboratorio.
-
Giovanni Locatelli
Platform Innovation Manager in Samsung, con la responsabilità delle piattaforme di servizio sui dispositivi mobili, quali ad esempio Samsung Pay, Bixby, SmartThings. Terrà lezioni di internet of things (IoT), intelligenza artificiale (AI) e come queste siano state applicate a soluzioni presenti sui prodotti Samsung.
-
Alberto Tabori
Platform Innovation Manager in Samsung, referente tecnico delle piattaforme di servizio sui dispositivi mobili, in particolare Samsung Pay, Bixby, SmartThings. Terrà le lezioni di introduzione alla piattaforma Samsung, SmartThings e della sua applicazione con prodotti reali.
partecipa alle selezioni per la Customer Service School.
compila il form e verrai contattato.