la talent scarcity.
Il nostro paese soffre la mancanza di competenze tecnologiche e manageriali.
In tale scenario, ci impegniamo ad essere, sempre di più, parte attiva nella filiera istruzione-formazione-lavoro con lo scopo di supportare le aziende e, insieme, migliorare l’occupabilità delle persone.
la nostra expertise.
Con Randstad Education, forti anche dell'esperienza maturata nei progetti con le scuole, mettiamo a disposizione la nostra competenza nell'analisi, progettazione ed erogazione di percorsi formativi, per aiutare:
- le aziende nel creare i profili migliori sulla base delle richieste del mercato attuale e futuro.
- i candidati nella scelta del percorso di formazione più spendibile nel mondo del lavoro.

1° ambito di intervento: analisi.
analizziamo il fabbisogno di competenze delle imprese, dei distretti industriali e dei diversi settori economici.
La nostra attività si confronta con il lavoro quotidiano della nostra rete di oltre 300 filiali sul territorio nazionale e dei nostri progetti di orientamento nelle scuole.
2° ambito di intervento: progettazione.
progettiamo percorsi di formazione coerenti con le necessità del mercato. Alcuni progetti:
- Formula Future, in collaborazione con la Scuderia AlphaTauri
- Distretti d'eccellenza organizzate in aree strategiche come il distretto pelletteria e moda di Firenze o il chimico e farmaceutico di Latina
- ITS Technologies Talent Factory

3° ambito di intervento: erogazione.
eroghiamo percorsi di formazione, curando ogni singolo aspetto:
- l'organizzazione del progetto formativo
- la certificazione delle competenze in uscita
- il placement per la ricerca del posto di lavoro più adatto al singolo candidato
Di fronte a un mercato del lavoro in repentina mutazione, l’Italia si trova ad affrontare la talent scarcity: alcuni profili sono già introvabili e cresce la richiesta di competenze tecnico-specialistiche per le professioni del futuro. Non possiamo perdere altro tempo: la formazione è l’unica strada per rispondere alla sfida della competitività.
Fabio Costantini, Chief Operations Officer di Randstad HR Solutions

la presenza nelle scuole.
entriamo in contatto con i potenziali candidati attraverso i progetti per le scuole Youth@Work pensati per l’orientamento, come:
- i GOAL, Gruppi di Orientamento al Lavoro attivati per gli studenti più giovani
- Allenarsi per il Futuro”, l’iniziativa che orienta i giovani al futuro attraverso la metafora dello sport
- “Without Borders”, che punta all’inclusione sociale di stranieri richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale o soggiornanti di lungo periodo
- i tanti progetti di alternanza scuola-lavoro e orientamento nelle scuole

il mondo del lavoro raccontato insieme a ScuolaZoo.
Randstad e ScuolaZoo ci raccontano il mondo del lavoro attraverso uno scontro generazionale epico, per spiegare che ormai non esistono solo i lavori di una volta ed è tempo per tutti di aggiornarsi.

lo scenario.
l'istruzione in Italia.
l’Italia si colloca al terzultimo posto in Europa per spesa pubblica in istruzione (3,5% del Pil nel 2015).

lo scenario.
l'occupazione in Italia.
il nostro Paese presenta il terzo tasso di disoccupazione più alto tra i 28 Paesi del continente:
37,8%

lo scenario.
l'istruzione in Italia.
13,8%
una delle più alte percentuali di abbandono scolastico,
24,3%
la più alta quota di Neet.